- 22-07-2025: Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità
- 22-07-2025: Cooperative e vigilanza: illegittimo lo scioglimento automatico
- 22-07-2025: Esenzione IRES del 95% sui dividendi da Paesi Black List, chiarimenti Entrate
- 22-07-2025: Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali
- 22-07-2025: Questionario OIC 34 Ricavi, suggerimenti di revisione entro settembre
- 22-07-2025: Rapina: no al divieto di prevalenza della lieve entità sulla recidiva reiterata
- 22-07-2025: OT23 2026: l'INAIL rettifica il modello
- 22-07-2025: Modello 730/2025: scadenza terza finestra per CAF e professionisti
- 22-07-2025: Contributi per impianti CER: accesso a comuni fino a 50.000 abitanti

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Amministratori privi di delega, compiti e responsabilità
Riflessioni del CNDCEC in materia di compiti e responsabilità degli amministratori privi di delega.
CNDCEC, rinviato il termine per il questionario antiriciclaggio
Rinviato, dal 30 marzo 2020 al 30 settembre 2020, il termine per l'invio del questionario antiriciclaggio. Il CNDCEC ha comunicato definitivamente la proroga, con la nota informativa n. 75 del 25 giugno 2020.
Riscatto della laurea, onere indeducibile per i forfettari
I contribuenti forfettari non possono dedurre dal reddito imponibile il costo sostenuto per il riscatto della laurea. Esclusa anche la detrazione.
Assunzione titolari di AdR, a quanto ammonta l’esonero INPS?
È disponibile sul sito dell'INPS il modulo "BADR" per richiedere l'esonero contributivo in caso di assunzione di percettori dell'assegno di ricollocazione (AdR).
Quattordicesima pensionati 2020, in arrivo con la rata di luglio
Con il prossimo cedolino di luglio, i pensionati over 64 titolari di un assegno previdenziale inferiore a 1.030,34 euro riceveranno la quattordicesima mensilità.