- 23-07-2025: Patente a crediti per i cantieri edili
- 23-07-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: sì del Senato
- 23-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: operativo il Protocollo
- 23-07-2025: Giustizia e carceri: le nuove misure varate dal Governo
- 23-07-2025: Testo unico imposta di registro approvato dal CdM. Tutte le novità
- 23-07-2025: Assegno familiare: la convivenza di fatto con il datore non esclude il diritto
- 23-07-2025: CDM: riforme su Terzo settore, IVA e crisi d’impresa
- 23-07-2025: DDL comparti produttivi: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione
- 23-07-2025: Domande di intervento doganale per la tutela dei DPI
- 23-07-2025: Formazione fittizia del capitale sociale
- 23-07-2025: Tassazione auto aziendali 2024: valore normale per consegne dopo il 30 giugno 2025
- 23-07-2025: Decreto fiscale al Senato: usufrutto, stock option e Imprese Sociali

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Denuncia Uniemens, nuovi codici contratto da luglio 2020
Inseriti nuovi codici contratto all'interno del flusso Uniemens, con decorrenza dal periodo di paga luglio 2020.
Bonus baby-sitting, al via le domande online
Semaforo verde per la richiesta online del "bonus baby-sitting" e dei "servizi integrativi per l'infanzia". L'importo varia da 1.200 a 2.000 euro.
CIG, nuova procedura di gestione
Online la procedura “Nuova gestione dell’istruttoria per domande CIGO” che istruisce tutte le tipologie di domande, comprese quelle che hanno in allegato il file excel.
CIG estesa, pubblicato il decreto in Gazzetta Ufficiale
Pubblicato il decreto legge che anticipa immediatamente le ulteriori quattro settimane di CIG. Necessaria la fruizione della durata massima di 14 settimane.
Montante contributivo INPS, rivalutati i coefficienti
A decorrere dal 1° gennaio 2021, entreranno in vigore i nuovi coefficienti di trasformazione del montante contributivo contenuti nel Decreto dell'1 giugno 2020.