- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
FIS, regole agevolate per l’informativa sindacale e documentazione
Regole agevolate, fino al 31 marzo 2022, per le domande di assegno di integrazione salariale riconosciuto dai Fondi di solidarietà bilaterali.
Autonomi dello spettacolo, copertura INAIL dal 1° gennaio 2022
Estensione dell'obbligatorietà dell'assicurazione INAIL, a decorrere dal 1° gennaio 2022, a tutti i lavoratori iscritti al FPLS (Fondo pensione lavoratori dello spettacolo) indipendentemente dalla forma contrattuale instaurata.
Ammortizzatori sociali, aggiornati gli importi massimi per l’anno 2022
L’INPS ha rideterminato gli importi degli ammortizzatori sociali, sia in costanza di rapporto di lavoro che a sostegno del reddito, alla luce della variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.
Campione d’Italia, riduzione forfetaria pari al 30% per il 2021
La riduzione forfetaria del cambio da applicare per la determinazione dei redditi, riguardante il regime fiscale di Campione d’Italia, è fissato nella misura del 30%, per il periodo di imposta 2021.
Attestato di congruità, stop ai bonus se la manodopera è inadeguata
Nel caso in cui manchi la congruità della manodopera, si perdono i benefici delle detrazioni fiscali per interventi edilizi. Infatti, gli effetti della mancata congruità determina, in via indiretta, il mancato riconoscimento delle detrazioni.