- 24-10-2025: Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025
- 24-10-2025: Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens
- 24-10-2025: Inail, riduzione premi artigiani
- 24-10-2025: Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025
- 24-10-2025: Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari
- 24-10-2025: Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta
- 24-10-2025: Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF
- 24-10-2025: Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti
- 24-10-2025: Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero
- 24-10-2025: Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia
- 24-10-2025: INPS: aggiornati i codici qualifica dei lavoratori sportivi
Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Imposte versate per errore, ok al rimborso
In tema di rimborso delle imposte sui redditi sono legittimati a richiedere all’Amministrazione finanziaria il rimborso della somma non dovuta e ad impugnare l’eventuale rifiuto dinanzi al giudice tributario sia il sostituto d’imposta, che il sostituto.
Permessi dirigente, l’indebita fruizione può costare il posto di lavoro
I dirigenti che utilizzano in maniera indebita i permessi a loro spettanti per l’espletamento del loro mandato (art. 23 della L. n. 300/1970), rischiano il licenziamento per motivi disciplinari. A tale conclusione è giunta la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 4943/2019.
Sisma bonus, online la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate
Triplicati gli aiuti per chi decide di realizzare interventi antisismici, con particolare riguardo all’esecuzione delle opere per la messa in sicurezza statica degli edifici (“sisma bonus”). E' online la nuova guida delle Entrate.
Centri per l’Impiego: nasce lo Sportello dedicato al lavoro autonomo
Apertura di uno Sportello ad hoc dedicato al lavoro autonomo presso i Centri per l’Impiego (CpI). Il nuovo serviziosvolge anche la funzione di raccogliere le domande e le offerte di lavoro autonomo.
Reddito di Cittadinanza (RdC), complicato il riconoscimento per soggetti extraUE
Il riconoscimento del Reddito di Cittadinanza (RdC), che partirà ufficialmente dal 6 marzo 2019, è stato reso più complicato per soggetti provenienti da Paesi extracomunitari. Questi devono avere una residenza in Italia da almeno 10 anni.