- 01-08-2025: Esonero Donne 2025 – Decreto Coesione
- 01-08-2025: Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio
- 01-08-2025: CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025
- 01-08-2025: Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo
- 01-08-2025: CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025
- 01-08-2025: Consorzi di bonifica. Tabelle retributive
- 01-08-2025: Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti
- 01-08-2025: Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione
- 01-08-2025: Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità
- 01-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato al Senato: tutte le misure per imprese e famiglie
- 01-08-2025: Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione
- 01-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 01-08-2025: Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche
- 01-08-2025: Tassazione delle borse di studio universitarie

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Pos e registratori di cassa, credito d’imposta doppio per artigiani
Doppio credito d’imposta per gli artigiani e commercianti che collegheranno direttamente i pos ai registratori di cassa telematici od ai software di fatturazione elettronica.
Maggiorazione ANF, i livelli reddituali “2021-2022”
L’INPS ha fornito le istruzioni operative e contabili in materia di maggiorazione degli importi degli assegni al nucleo familiare, nonché le indicazioni relative ai nuovi livelli reddituali per il periodo “1° luglio 2021- 30 giugno 2022".
Assegno figli minori, domanda entro la fine dell’anno
Via libera alla domanda per ottenere l’assegno temporaneo per i figli minori introdotto dal D.L. n. 79/2021. L’istanza, infatti, deve essere presentata, di norma, dal genitore richiedente, entro e non oltre il 31 dicembre 2021.
Indennità una tantum per stagionali, indicazioni dall’INPS
Fornite le istruzioni operative per fruire dell’indennità una tantum in favore dei lavoratori stagionali.
Licenziamenti, trovata l’intesa tra Governo e parti sociali
Il Governo e parti sociali si impegnano a raccomandare l'utilizzo degli ammortizzatori sociali che la legislazione vigente ed il decreto legge in approvazione prevedono in alternativa alla risoluzione dei rapporti di lavoro.