- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Contributo a fondo perduto, inclusi gli affitti d’azienda
Ai fini del contributo a fondo perduto riconosciuto dal “Decreto Sostegni”, occorre fare riferimento anche ai casi di affitto d’azienda poiché l’attività è considerata continuativa.
Lauree abilitanti, fuori le categorie che richiedono un tirocinio
Via libera dalla Camera dei Deputati per le cd. “lauree abilitanti”. Queste ultime, infatti, sono state aperte a tutte le categorie tranne a quelle che richiedono un tirocinio dopo la laurea.
Smart working, aggiornate le faq a seguito del Decreto Riaperture
Fornite precisazioni in merito alle modalità di comunicazione dell’avvio dello smart working nel settore privato. Procedura semplificata fino al 31 dicembre 2021.
Contributi a fondo perduto, partite le erogazioni
Via libera all’erogazione dei contributi a fondo perduto previsti dal Decreto Sostegni-bis (D.L. n. 73/2021) per le partite Iva già destinatarie degli aiuti del Sostegni-1.
Superbonus 110%, fruibile per interventi antisismici
La maxi detrazione, per le spese relative all'incremento di volume, inquadrabili nella categoria della “ristrutturazione edilizia”, non si applica alla parte eccedente la cubatura ante operam.