- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
- 08-05-2025: Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Aiuti di Stato, 800 milioni di euro per la produzione di prodotti connessi al Covid-19
La Commissione Europea ha approvato un regime da 800 milioni di euro dello Stato italiano a sostegno delle imprese colpite dalla pandemia di coronavirus che operano in Italia nell’ambito dei “contratti di sviluppo”.
Lavoratori dello spettacolo, riordino delle misure di sostegno
Approvato il disegno di legge che prevede una delega al Governo e altre disposizioni in materia di spettacolo. Istituito anche il Registro nazionale dei professionisti operanti nel settore.
FdS bilaterale per le attività professionali, chiarimenti Uniemens
Istituito il codice previsto per il versamento della contribuzione arretrata “M179” per le aziende appartenenti al FdS bilaterale per le attività professionali, che non riescano ad assolvere l’obbligo contributivo relativo alla mensilità di maggio 2021.
Esonero INPS filiere agricole, differito il versamento
Le scadenze dei versamenti contributivi in favore delle aziende appartenenti alle filiere agricole, afferente al periodo compreso tra il 1° novembre 2020 e il 31 gennaio 2021, sono differite alla definizione degli esiti della domanda di esonero.
Quota di riserva disabili, inclusi i lavoratori in smart working
I lavoratori che operano in regime di smart working devono essere computati nell’organico del datore di lavoro per la determinazione della quota di riserva prevista per il collocamento obbligatorio.