- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Eleonora Mattioli
Accesso e trasparenza nelle P.a. dopo il "Decreto trasparenza” e le Linee guida
E’ stato approvato in via definiva dal Consiglio dei Ministri del 16 maggio 2016 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’8 giugno 2016 (serie generale n. 132), il Decreto legislativo n. 97 del 25 maggio 2016, recante la Revisione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità...
Udienze su misure cautelari Legale non può astenersi per sciopero
Nei procedimenti relativi a misure cautelari personali, non è consentita l’astensione dalle udienze da parte del difensore che aderisca ad uno sciopero. E’ quanto si evince dallo stesso Codice di “Autoregolamentazione delle astensioni dalle udienze degli avvocati”, avente valore di normativa...
Assistenti giudiziari, 1000 nuove assunzioni
Il Ministro della giustizia Andrea Orlando ha firmato il Decreto del 20 aprile 2017 di concerto con il Ministro della pubblica amministrazione Marianna Madia, che andando a modificare il precedente Decreto ministeriale del 20 ottobre 2016, individua i criteri e le priorità delle procedure di...
Uso pubblico opera abusiva Evita la demolizione
Il Comune può evitare la demolizione dell’opera abusiva – con relativa condanna della società costruttrice – acquisendo esso stesso l’edificazione, qualora ravvisi prevalenti interessi pubblici al mantenimento della medesima. Lo ha deciso il Consiglio di Stato, sesta sezione, ad esito di una lunga...
Cambio utenza non comunicato Valida notifica al vecchio studio legale
E’ valida la notifica dell’avviso di fissazione dell’udienza di trattazione, a mezzo fax, presso lo studio precedente, dal quale il difensore si era trasferito quattro giorni prima, adottando un nuovo numero di utenza. Costituisce difatti onere del difensore, in attuazione del generale dovere di...