- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Eleonora Mattioli
Consulta. Sì ai vaccini obbligatori, infondati i ricorsi del Veneto
La Consulta, all’udienza del 21 novembre 2017, ha respinto le numerose questioni di legittimità costituzionale poste dalla Regione Veneto in relazione al Decreto Legge n. 73/2017 convertito in Legge n. 119/2017, in materia di vaccinazioni obbligatorie per i minori fino ai 16 anni. Va premesso che...
Ascensore per anziani. Illegittimo il diniego della Sovraintendenza
E’ illegittimo il diniego di autorizzazione, imposto dalla Sovraintendenza dei beni architettonici e paesaggistici per il Comune, alla realizzazione di un ascensore non visibile all’esterno (sito nel cortile interno) a servizio di un palazzo sottoposto a vincolo di interesse culturale, per favorire...
Consiglieri regionali, diritto di accesso limitato
Il diritto di accesso dei consiglieri regionali – che hanno diritto ad ottenere direttamente dagli uffici regionali o dagli enti dipendenti informazioni o documenti utili all’esercizio del loro mandato, alla stregua di quanto previsto ex art. 43...
Responsabilità aggravata. Non serve l’elemento soggettivo
Il giudice può condannare per responsabilità aggravata ex art. 96 comma 3 c.p.c., anche senza valutare l’atteggiamento psicologico della parte, ma solo la sua condotta processuale oggettiva. In altri termini, il giudice,...
Sanzionato il notaio che riceve patti successori
La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha confermato la sanzione disciplinare della sospensione dall’esercizio della professione a carico di un notaio, per aver ricevuto un atto contrario alla legge, ed in particolare, alla norma imperativa di cui all’art. 458 c.c. che vieta i patti...