- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Eleonora Mattioli
Omessa sottoscrizione del presidente. Valida la delibera condominiale
La disposizione regolamentare che obblighi l’assemblea condominiale a nominare un presidente, non può comportare, ex sé, l’automatica invalidità del verbale comunque redatto sotto la direzione del presidente nominato ma soltanto non sottoscritto da quest’ultimo. E’ questo l’orientamento espresso...
Accoglienza secondo gli obblighi internazionali. Non basta a negare l’asilo
Gli Stati membri dell’Unione europea non possono negare asilo al richiedente, sulla presunzione che il richiedente sia trattato conformemente agli obblighi internazionali ed europei assunti dal Paese verso il quale dispongono il trasferimento, senza accertarsi che la misura non equivalga, nella...
Niente assegno di divorzio alla ex di Berlusconi
La Corte d’appello di Milano, Sezione quinta civile, ha negato la sussistenza dei presupposti per il riconoscimento dell’assegno di divorzio in favore dell’ex moglie del leader politico Silvio Berlusconi. Non solo; ha altresì disposto la revoca dell’assegno già riconosciuto a Veronica Lario, sicché...
Dal Csm, circolare sull'organizzazione delle Procure
E’ stata approvata dal plenum del Consiglio superiore della magistratura, il 16 novembre 2017 - per la prima volta in maniera dettagliata ed organica a distanza di anni dalla riforma dell’ordinamento giudiziario – una circolare in materia di organizzazione degli uffici del pubblico ministero,...
Destituzione notai, sanzione legittima? Parola alla Consulta
La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, nell’ambito di un procedimento disciplinare a carico di un notaio, ritiene non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale sollevata in relazione all’art. 147 Legge 89/1913, e rimette pertanto gli atti alla Consulta. Il...