- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Eleonora Mattioli
Addebito separazione per protratto alcolismo
Il protrarsi del vizio dell’alcoolismo, da parte del marito, accompagnato dal rifiuto di sottoporsi alle cure, giustifica l’addebito della separazione dalla moglie. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, respingendo il ricorso di un uomo, che aveva aderito alla domanda di...
Archiviazione dati massiva Divieto Ue
E’ incompatibile con il diritto dell’Unione europea l’archiviazione generalizzata di dati ed informazioni nell’ambito delle comunicazioni elettroniche. E’ quanto sostenuto dalla Corte di giustizia Ue, con sentenza del 21 dicembre 2016, resa nelle cause riunite C 203/15 e C 698/15. Secondo gli euro...
Domande seriali Compenso avvocati unificato
Il compenso dovuto all’avvocato che abbia difeso un solo cliente dalle identiche domande proposte da più attori, va determinato non sulla base del valore cumulato delle varie domande, bensì sulla base del valore di una sola domanda maggiorato del 20% per ciascun’altra, fino ad un massimo di dieci;...
Sì al cognome materno Motivazioni depositate
La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della norma desumibile dagli artt. 237, 262 e 299 c.c., nonché dall'art. 72 primo comma R.d. n. 1238/1939 (Ordinamento stato civile) ed artt. 33 e 34 D.p.r. n. 396/2000 (Regolamento per la revisione e la semplificazione dell’ordinamento dello...
Borse uffici giudiziari Stanziati otto milioni
Il Ministro della giustizia Andrea Orlando – come annunciato nel sito del relativo Ministero con comunicato del 20 dicembre 2016 – ha firmato il Decreto interministeriale con cui viene stanziata la quota annuale destinata a coprire il pagamento di borse di studio e tirocini formativi presso gli...