- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Eleonora Mattioli
Omesse ritenute previdenza oltre 10 mila Evasione
A seguito della riforma operata con D.Lgs. n. 8 del 2016, l’imprenditore che abbia omesso di versare ritenute previdenziali per un ammontare superiore a 10 mila euro annue, rischia la condanna penale per evasione contributiva, anche se i reati relativi ad alcuni mesi si siano estinti per...
Tre parcelle Obbligazioni distinte
Le tre separate richieste di pagamento da parte dell’avvocato al proprio cliente, in riferimento a tre pratiche differenti, costituiscono distinte obbligazioni, e non una unica. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, respingendo il ricorso di un avvocato, che aveva chiesto...
Anac Linee guida su accesso civico e trasparenza
Nella seduta del 28 dicembre 2016, il Consiglio dell’Anac – Autorità nazionale anticorruzione – ha approvato le Linee guida per l’attuazione dell’accesso civico generalizzato (c.d. Foia, ex D.Lgs. n. 33/2013 art. 5, come modificato dal D.Lgs. n. 97/2016),...
Esclusione gara Irrilevante risoluzione anticipata sub iudice
Ai fini della esclusione degli operatori economici dalle procedure di gara indette dalla pubblica amministrazione, è irrilevante la risoluzione anticipata di un precedente contratto di appalto o di concessione, in ragione di ravvisate carenze nell'esecuzione, che sia ancora “sub iudice” (ancorché in...
Impegno a risanare Esclusa bancarotta
Vanno assolti dal reato di bancarotta per operazioni dolose, gli amministratori di un'attività commerciale (Multisala) poi fallita, se gli stessi hanno agito e si sono impegnati al fine di risanare il dissesto. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, quinta sezione penale, parzialmente accogliendo...