- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Eleonora Mattioli
Allontanamento Falsa timbratura Sì al licenziamento
Integra giusta causa di licenziamento, il comportamento di colui che si allontana dalla struttura ove lavora e di cui è responsabile, dichiarando falsamente al personale la fruizione di un permesso e successivamente chiedendo ad altra operatrice di timbrargli il cartellino, così facendo apparire...
Daspo anche generico
Convalidato il Provvedimento del Questore, a carico di chi si è reso responsabile di reiterate violenze durante incontri calcistici, prescrivente l’obbligo, per cinque anni, di doppia presentazione al comando di polizia in coincidenza di manifestazioni sportive (Daspo), esteso in maniera generica...
Adescamento minori su social Custodia in carcere
La Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha confermato la misura della custodia cautelare in carcere a carico di colui che adesca minori sui social network al fine di commettere reati sessuali. E lo fa, respingendo il ricorso dell’indagato avverso l’ordinanza che negava il riesame della misura,...
Confisca immobile intestato alla ex
La Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha confermato il sequestro preventivo finalizzato alla confisca, di un immobile intestato alla moglie ma pagato con denaro dell’ex marito, indagato per frode tributaria. Ciò, respingendo il ricorso della donna intestataria dell’immobile, avverso...
Ordine demolizione senza prescrizione
In materia di reati concernenti le violazioni edilizie, l’ordine di demolizione del manufatto abusivo, avendo natura di sanzione amministrativa di carattere ripristinatorio, ancorché disposta dal giudice penale, non è soggetta alla prescrizione prevista dall'art. 173 c.p. per le sanzioni penali, né...