- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Eleonora Mattioli
Legge sul reato di tortura
Il 5 luglio 2017 è stata approvata in via definitiva dalla Camera – pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 166 del 18 luglio 2017 ed entrata in vigore il giorno stesso della pubblicazione – la Legge n. 110 del 14 luglio 2017, che introduce nel nostro ordinamento il c.d. reato di tortura (assieme alla...
Esercizio abusivo della professione. Tutela estesa per l'Ordine
La Corte di Cassazione, sesta sezione penale, nel confermare la condanna di un soggetto (in associazione con altri) per esercizio abusivo della professione di psicologo, ha ammesso la costituzione di parte civile del relativo Ordine professionale per il risarcimento dei danni morali e patrimoniali...
Contratto di fornitura lavoro. Con causale generica, è a tempo indeterminato
Nel contratto di fornitura di lavoro temporaneo, l’impresa utilizzatrice non può omettere di indicare la relativa causale – ossia, la motivazione che giustifica l’apposizione del termine – né può indicarla in maniera generica, limitandosi a riprodurre il contenuto della previsione normativa. In tal...
Cartella annullata in secondo grado. Spese interamente a carico di Equitalia
La Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha accolto le ragioni di un contribuente che, pur risultando totalmente vittorioso in secondo grado – in cui il Giudice aveva annullato la cartella esattoriale per il bollo auto notificatagli da Equitalia – si vedeva tuttavia condannato a pagare parte...
Rinnovo concessione edilizia. Nuova ed autonoma verifica
Il rinnovo della concessione edilizia implica il rilascio di un nuovo ed autonomo titolo, subordinato ad una nuova ed autonoma verifica dei presupposti richiesti dalle norme urbanistiche vigenti al momento del rilascio; salvo, ovviamente, che le opere ancora da eseguire rientrino tra quelle...