redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Saluto romano a manifestazione commemorativa, non è reato

E’ stata confermata la decisione di assoluzione di due imputati, accusati del reato di concorso in manifestazione fascista, per aver partecipato ad una manifestazione commemorativa in ricordo di alcuni ex militanti, compiendo manifestazioni usuali del disciolto partito fascista quali ...


Reati tributari in continuazione, durata pene accessorie

In presenza di più reati, unificati dal vincolo della continuazione, la durata della pena accessoria secondo il criterio fissato dall’articolo 37 del Codice penale, va determinata con riferimento alla pena principale inflitta per la violazione più grave. Questo anche quando la previsione...


Questionario con richiesta di documenti: omessa risposta è rifiuto a esibirli

Qualora il questionario inviato al contribuente contenga l’espressa richiesta di esibizione della documentazione in sede amministrativa, l’eventuale omessa risposta al questionario va qualificata anche come rifiuto all’esibizione dei documenti. Ne consegue l’inutilizzabilità della successiva...


Appello con limiti. Novità in vigore dal 6 marzo

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 41 del 19 febbraio 2018, è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 11 del 6 febbraio 2018, contenente “Disposizioni di modifica della disciplina in materia di giudizi di impugnazione” in ambito penale. Il provvedimento, che entrerà in vigore il 6 marzo 2018, è stato redatto in...


Vendita all’incanto dei beni dell’eredità giacente e designazione del notaio

Nuovo studio del Notariato Il Notariato ha diffuso un nuovo studio, il n. 529-2017/C, incentrato sulla tematica “La designazione del notaio per la vendita all’incanto dei beni immobili dell’eredità giacente e il problema della cancellazione delle formalità pregiudizievoli”. L’elaborato si sofferma...