- 24-07-2025: Adeguata verifica e antiriciclaggio: novità per operatori non finanziari
- 24-07-2025: Distinzione tra crediti inesistenti e crediti non spettanti: le indicazioni del MEF
- 24-07-2025: Crediti d'imposta non spettanti o inesistenti, atto di indirizzo del MEF
- 24-07-2025: Attività stagionali: flessibilità e deroghe nella gestione dei rapporti di lavoro
- 24-07-2025: Flessibilità e stagionalità: istruzioni per l’uso
- 24-07-2025: Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione
- 24-07-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì del Senato al Disegno di legge
- 24-07-2025: Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026
- 24-07-2025: Nuove misure su design, riparazioni e Zona economica esclusiva
- 24-07-2025: Contributi di assistenza sanitaria deducibili per il coniuge superstite
- 24-07-2025: Irpef, destinazione online dell'8, 5 e 2 per mille senza dichiarazione
- 24-07-2025: Conti correnti: per le banche, obbligo di apertura e limiti al recesso
- 24-07-2025: Chiarimenti su crediti FAD dei revisori
- 24-07-2025: Base imponibile IRAP per adesione al concordato biennale 2024/2025

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Conferimento di immobili e accollo del mutuo: è abuso
Sono vietate e inopponibili all’Erario le operazioni che, pur non contrastando con alcuna specifica disposizione, sono idonee a procurare un vantaggio fiscale e non possono spiegarsi diversamente che con il mero intento di conseguire un risparmio di imposta. E’ questa la regola giuridica, desumibile...
UCPI: Governo approvi la riforma dell’ordinamento penitenziario
L’Unione delle Camere penali italiane (UCPI) chiede che venga prontamente approvato il decreto di riforma dell’ordinamento penitenziario. E’ quanto si apprende da una nota della giunta dell’UCPI, datata 13 febbraio 2018, dove viene sottolineato come, a seguito dei prescritti pareri espressi dalle...
Esecuzioni: comunicazioni incomplete sanabili
Valide per il decorso del termine di opposizione agli atti esecutivi Quando la comunicazione del provvedimento del giudice dell'esecuzione non è completa, la relativa nullità è suscettibile di sanatoria per raggiungimento dello scopo, anche ai fini del decorso del termine per la proposizione...
Giudici di pace e vice procuratori onorari: concorso in Gazzetta Ufficiale
Domande entro il 15 marzo 2018 Sulla Gazzetta Ufficiale - Sezione Concorsi ed Esami - n. 13 del 13 febbraio 2018, sono stati pubblicati i bandi contenenti la procedura di selezione per l'ammissione al tirocinio ai fini della nomina a giudice onorario di pace e a vice procuratore onorario presso le...
Pignoramento erroneamente trascritto? Entrate risarciscono
E’ stata accolta la domanda di risarcimento danni avanzata da un uomo che, nel richiedere ad un istituto di credito la stipula di un contratto di apertura di credito, aveva scoperto l’esistenza di una erronea trascrizione di pignoramento immobiliare a suo carico. La Conservatoria dei registri...