- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Biotestamento: Vademecum dal Notariato
In occasione dell’entrata in vigore, il 31 gennaio 2018, della Legge sul testamento biologico (n. 219/2017), il Notariato ha messo a punto un primo Vademecum per informare il cittadino sulle novità introdotte in materia di Disposizioni anticipate di trattamento (DAT), ossia di quello che viene...
Giurisprudenza tributaria delle commissioni di merito, eventi UNCAT e CPGT
L’Unione nazionale delle Camere degli avvocati Tributaristi (UNCAT) e il Consiglio di Presidenza della Giustizia tributaria (CPGT) hanno organizzato una serie di appuntamenti, che si terranno nel mese di febbraio 2018, nel corso dei quali verranno monitorati gli orientamenti della giurisprudenza...
Fusione con acquisizione di beni strumentali, non è elusiva
La Corte di cassazione ha confermato l’annullamento di un atto impositivo irrogato nei confronti di una Spa a seguito di una fusione societaria per incorporazione che l’Ufficio finanziario aveva ritenuto elusiva. Per il Fisco, l’obiettivo dell’acquisizione sarebbe stato perseguibile anche diversamente e...
Test influenzale fai da te. Class action accolta
Respinto, dalla Corte di cassazione il ricorso della casa farmaceutica E’ definitivo l’accoglimento della class action promossa da Codacons nei confronti di una società farmaceutica al fine del risarcimento dei danni per la commercializzazione di un kit autodiagnostico influenzale, asseritamente idoneo a...
Testamento biologico in vigore
Entrano in vigore oggi, 31 gennaio 2018, le novità contenute nella Legge n. 219/2017 in materia di biotestamento e consenso informato. Diventa pienamente operativa, quindi, la possibilità di stipulare atti contenenti le disposizioni anticipate di trattamento (DAT), attraverso cui ogni...