- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Presunzione degli investimenti detenuti in paradisi fiscali, non è retroattiva
La Cassazione ha respinto le doglianze sollevate dall’Agenzia delle Entrate rispetto ad una decisione con cui la CTR aveva confermato l’annullamento di avvisi di accertamento per gli anni 2005, 2006 e 2007, e i relativi atti di contestazione di sanzioni, con i quali erano...
Incarico professionale provato grazie alla corrispondenza
L'obbligo di pagare il compenso ad uno studio professionale per l'opera prestata da uno dei professionisti può essere desunto prendendo in considerazione il risultato conseguito e l'ampia corrispondenza intercorsa tra le parti. La Corte di cassazione ha confermato la...
Tutela degli orfani per crimini domestici. Legge in Gazzetta Ufficiale
In vigore dal 16 febbraio 2018 E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 26 del 1° febbraio 2018, la Legge n. 4 dell’11 gennaio 2018, contenente disposizioni a favore degli orfani per crimini domestici che modificano il codice civile, il codice penale e il codice di procedura penale. Si...
Giustizia: ulteriori unità di personale negli uffici giudiziari
Il Guardasigilli, Andrea Orlando, ha firmato un decreto che prevede la destinazione di 1.520 risorse di personale amministrativo giudiziario non dirigenziale, di cui 1.420 per il profilo di assistente giudiziario e 100 per il profilo di funzionario giudiziario. Il decreto è stato, ora, trasmesso al...
Condannati i dirigenti a conoscenza della nocività dell'esposizione ad amianto
Confermata dalla Cassazione la condanna dei dirigenti Enel di Chivasso Si è conclusa, con una condanna della Corte di cassazione, la lunga vicenda giudiziaria che aveva visto gli amministratori della centrale Enel di Chivasso imputati per omicidio colposo in relazione alle morti per mesotelioma...