redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Processo amministrativo telematico. Novità dal 1° gennaio 2018

A partire dal 1° gennaio 2018 il processo amministrativo è divenuto telematico anche per quanto riguarda i ricorsi proposti prima del 1° gennaio 2017; pure nell’ambito di queste cause, quindi, i depositi di atti e documenti vanno ora eseguiti in forma digitale, secondo le...


Da Cassa Forense, modifiche alla Carta servizi e due nuovi bandi 2017

La Carta dei Servizi di Cassa Forense, testo, ossia, che definisce le strategie dell’Ente di previdenza degli avvocati nello svolgimento delle attività istituzionali, fornendo informazioni sui servizi erogati e sugli standard di servizio per le principali attività previdenziali e assistenziali e dei...


Riciclaggio e associazione per delinquere, arresti domiciliari confermati

La Cassazione ha respinto il ricorso promosso da un promotore finanziario che, nell’ambito di un’indagine per associazione a delinquere e riciclaggio di beni, era stato sottoposto, da parte del Gip, alla misura cautelare degli arresti domiciliati. L’indagato aveva avanzato ricorso in sede di...


Gratuito patrocinio anche quando l’assistenza tecnica non è obbligatoria

Il gratuito patrocinio è applicabile in ogni giudizio civile, anche di volontaria giurisdizione, e pure quando l’assistenza tecnica non è obbligatoria. E’ quanto sottolineato dalla Cassazione con sentenza n. 164 depositata il 5 gennaio 2018. Nella specie, è stato affermato il diritto al patrocinio...


Antiriciclaggio. Consultazione per la bozza di Regole tecniche del CNF

Il Consiglio nazionale forense ha messo a punto, nella seduta amministrativa del 15 dicembre 2017, una bozza sulle “Regole Tecniche in materia di procedure e metodologia di analisi e valutazione del rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo, di controlli interni, di adeguata verifica,...