- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Frodi carosello. No al sequestro della casa assegnata, col divorzio, alla ex moglie dell’indagato
Per l’applicazione del sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente su beni formalmente intestati a persona estranea al reato, non basta dimostrare la mancanza, in capo a questa ultima, delle risorse necessarie per acquisire il possesso dei cespiti, ma è necessaria la prova, con...
Misure personali agli indiziati di mafia con pericolosità attuale
Depositata la sentenza a Sezioni Unite E’ stata depositata la decisione, già anticipata con informazione provvisoria, con cui le Sezioni Unite penali di Cassazione hanno affermato il principio di diritto secondo cui, nell’ambito dei procedimenti applicativi delle misure di prevenzione personali agli indiziati di “appartenere” ad...
Rinuncia alla causa, gli onorari di avvocato vanno sempre pagati
Le parti di una causa che abbiano raggiunto un accordo transattivo su una vertenza giudiziaria sono tenute, solidalmente, al pagamento degli onorari degli avvocati. Il versamento degli onorari è dovuto anche nel caso di accordo stipulato dalle stesse parti, con o senza l’intervento del giudice o...
Giudici di pace, inizia lo sciopero di quattro settimane
Prende il via oggi, 8 gennaio 2018, lo sciopero nazionale di quattro settimane indetto dai giudici di pace di Unagipa (Unione nazionale giudici di pace) e Angdp (Associazione nazionale dei giudici di pace), come segno di protesta nei confronti della riforma della magistratura onoraria...
Studio del Notariato sulle liberalità indirette e relativo collegamento negoziale
Si segnala uno studio del Notariato, diffuso il 4 gennaio 2018 sul proprio sito istituzionale, focalizzato sulla tematica “Liberalità indirette e collegamento negoziale”. L’elaborato, n. 29-2017/T, è stato approvato dalla Commissione Studi di riferimento il 26 ottobre 2017. Nel testo, viene...