redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Compenso professionale. I modelli del CNF per il conferimento dell'incarico

Il Consiglio Nazionale Forense ha trasmesso, ai vari Consigli degli Ordini territoriali degli avvocati, la circolare n. 11-C-2017 del 31 ottobre 2017 avente ad oggetto il compenso professionale, attraverso cui ha diffuso alcuni modelli di utilità per gli avvocati, aggiornati alle novità introdotte...


Il deposito del prezzo dal notaio

Le Istruzioni del Notariato Dal 29 agosto è in vigore la novità, introdotta dalla Legge sulla concorrenza (n. 124/2017), che riguarda le compravendite immobiliari e le cessioni d’azienda, con riferimento alle quali viene prevista la possibilità, per l’acquirente, di depositare dal notaio rogante il prezzo delle operazioni,...


Assicurazione avvocati. Il CNF invita ad attendere

Con nota del 13 novembre 2017, inviata ai vari Ordini territoriali, il Consiglio nazionale forense ha inviato gli avvocati ad attendere ad ogni effetto l’esito finale dell’iter legislativo del Decreto fiscale rispetto alla stipula della polizza assicurativa professionale e infortuni (che sarebbe...


Graduatoria finale del concorso per assistenti giudiziari

Il ministero della Giustizia, con comunicato del 14 novembre 2017, ha reso noto dell’approvazione, avvenuta in pari data, della graduatoria finale relativa al concorso a 800 posti di Assistente giudiziario. Il dicastero sottolinea i “tempi record” tenuti per il concorso: meno di un anno dal bando...


Vittima senza lavoro? Danno patrimoniale accertato in via equitativa

La Cassazione si è pronunciata con riferimento ad una causa attivata, a seguito di sinistro stradale, dalla terza trasportata di uno dei veicoli coinvolti, al fine di vedersi riconosciuto il risarcimento del danno dalla stessa subito. Nello specifico, gli Ermellini hanno ribaltato la decisione di...