- 25-11-2025: Garante privacy: no all’invio cumulativo di e mail con dati dei dipendenti
- 25-11-2025: Istituzione del comitato scientifico dell’Osservatorio nazionale per il mercato del lavoro
- 25-11-2025: Superbonus: errore nell’opzione. E' sanabile?
- 25-11-2025: DDL Semplificazioni: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri
- 25-11-2025: Lavoro sportivo: esenzione contributiva solo con reale natura dilettantistica
- 25-11-2025: Figli di immigrati, ingresso extra-quote per lavoro subordinato: individuati i Paesi ammessi
- 25-11-2025: Delega unica: dall’8 dicembre 2025 nuovo sistema telematico
- 25-11-2025: Acconto d’imposta per contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale
- 25-11-2025: Semplificazione del valore in dogana: novità
- 25-11-2025: Cassa Forense: bandi per borse di studio 2025 in scadenza
- 25-11-2025: Sentenza dichiarativa di inefficacia e inesistenza: imposta di registro fissa
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Protezione internazionale e accoglienza: pubblicato il decreto correttivo
Entrerà in vigore il 31 gennaio 2018 il Decreto legislativo n. 220 del 22 dicembre 2017, contenente disposizioni integrative e correttive del Decreto legislativo n. 142/2015, attuativo della direttiva 2013/33/UE sulle norme relative all'accoglienza dei richiedenti protezione internazionale nonché...
Multe notificate via Pec, procedure e termini
Pubblicato il Decreto del ministero dell’Interno sulle notifiche per via telematica Sulla Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2018, è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno del 18 dicembre 2017 che disciplina le procedure per le notifiche dei verbali di accertamento delle violazioni del Codice della strada per tramite...
Sedi del Giudice di pace mantenute: escluso anche Casalbordino
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 11 del 15 gennaio 2018, è pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia del 22 dicembre 2017, recante modifiche al decreto ministeriale sulle sedi degli uffici del giudice di pace mantenuti. Nel dettaglio, il provvedimento in oggetto sancisce l’esclusione,...
Perdita di chance da affidamento diretto dell’appalto
Questione deferita all’Adunanza plenaria del CDS Il Consiglio di stato ha deciso di deferire all'Adunanza plenaria la questione relativa alla spettanza, in caso di affidamento diretto, senza gara, di un appalto, del risarcimento danni per equivalente derivante da perdita di chance ad un'impresa...
Casa coniugale: l’interesse dei figli è sempre prevalente
Terzo acquirente del bene tenuto a rispettare il godimento Una volta che la casa coniugale sia assegnata ad uno dei coniugi, affidatario di figli minori, il terzo successivo acquirente dell’immobile è tenuto a rispettare il godimento del bene da parte del coniuge del suo dante causa, nello stesso contenuto e nello stesso regime giuridico propri dell’assegnazione ...