redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Il rimborso per gli anticipi della CTU va richiesto nello stesso giudizio

Il provvedimento di anticipazione e quello di liquidazione finale dei compensi al CTU, emesso a conclusione del giudizio, fanno parte del processo in cui questi è nominato. Conseguentemente, la parte che ha provveduto ad anticipare il compenso è tenuta a far valere le proprie ragioni nella stessa...


Confisca non automatica per l’evasore fiscale

I reati di natura tributaria possono certamente fungere da presupposto di operatività della cosiddetta pericolosità generica, legittimante l’applicazione della confisca di prevenzione. Tuttavia, il mero status di evasore fiscale, di per sé, non è sufficiente per affermare detta pericolosità, in...


Sistemi giuridici e processi economici, convegno LUMSA

Si è tenuto il 21 novembre 2017, a Roma, un convegno organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza della LUMSA sul tema “Sistemi giuridici e processi economici”, appuntamento che ha visto la partecipazione, tra gli altri, del ministro della Giustizia, Andrea Orlando. L’iniziativa, volta alla...


Sanzioni Antitrust per le condotte aggressive delle banche in tema di anatocismo

L’Antitrust, nel corso dell’adunanza del 31 ottobre 2017, ha adottato alcuni provvedimenti sanzionatori nei confronti di tre istituti di credito – Unicredit, Bnl e Intesa San Paolo - per pratiche commerciali scorrette, nei quali sono state deliberate sanzioni per un ammontare complessivo di...


Alloggio sociale con riscatto. Studio del Notariato

“Il riscatto a termine dell’alloggio sociale” è l’argomento di cui tratta un recente Studio del Notariato, approvato dalla Commissione Studi Pubblicistici il 25 ottobre 2017. L’elaborato, si occupa della nuova disciplina della locazione con clausola di riscatto di alloggi sociali, di cui...