- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Al via lo sciopero dei giudici di pace e onorari
Inizia oggi, 21 novembre 2017 per protrarsi per l’intera settimana, lo sciopero da ultimo indetto dalle associazioni dei giudici onorari e dei giudici di pace (FEDERMOT, ANGDP, MAGISTRATI ONORARI UNITI, UNIMO, UNAGIPA, CGDP). I magistrati onorari e di pace si asterranno dalle udienze civili e...
Particolare tenuità da valutare per il coltivatore di canapa
E’ stato accolto dalla Cassazione il motivo di doglianza sollevato da un uomo, imputato del reato di cui all’articolo 73, comma 5 del DPR 309/90 in relazione alla coltivazione di 18 piante di canapa indiana, con specifico riferimento alla mancata applicazione, da parte dei giudici di merito, della...
Revocazione del testamento esclusa se è prevista la sopravvenienza di altri figli
E’ stata confermata dalla Cassazione la statuizione con cui i giudici di merito avevano rigettato le domande avanzate dagli attori ai fini della declaratoria di inefficacia di diritto ex art. 687 c.c. di un testamento olografo. I ricorrenti, in primo luogo, avevano censurato la parte di decisione...
Ricorsi sulle pensioni anche senza quantificare la prestazione
Decisione della Corte costituzionale La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della previsione contenuta nell’articolo 152, ultimo periodo, delle disposizioni di attuazione del Codice di procedura civile, per come modificata dall’articolo 38, comma 1, lettera b), n. 2, del Decreto-legge n. 98/2011 e che, nei giudizi...
Mancato assegno al figlio. Risarcito, iure proprio, l’altro genitore
Nel caso di mancata corresponsione dell’assegno fissato in sede di divorzio e finalizzato al mantenimento del figlio minore convivente con l’altro genitore, è da ritenere che “creditore” a seguito dell’inadempimento non sia solo il figlio, in quanto titolare del diritto al mantenimento, ma anche il...