redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Prima asta telematica notarile internazionale tramite RAN

Il Consiglio nazionale del Notariato informa che è stata conclusa, l’11 dicembre 2017, la prima procedura di asta telematica notarile internazionale. L’asta ha avuto come esito l’aggiudicazione di un hotel a Praga per un valore di 14.612.000 euro. Il tutto per il tramite della Rete Aste Notarili (RAN),...


Sanzioni a tutela dei consumatori di prodotti alimentari, decreto approvato dal CDM

Nella seduta dell’11 dicembre 2017, il Consiglio dei ministri ha definitivamente approvato, tra gli altri provvedimenti cinque decreti legislativi introduttivi di misure necessarie al recepimento di direttive dell’Unione europea o all’adeguamento della normativa nazionale a regolamenti...


Liti tributarie, aumenta la dimensione massima dei documenti informatici

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 288 dell’11 dicembre 2017, è stato pubblicato il Decreto del ministero dell'Economia e delle Finanze del 28 novembre 2017, di modifica delle specifiche tecniche di cui all'articolo 10 del precedente Decreto del 4 agosto 2015, sull'uso degli strumenti informatici e...


Trascrizione e principio di autenticità del titolo in uno studio del Notariato

Si segnala un nuovo studio del Notariato, approvato l’8 novembre 2017, incentrato sul tema “L’autenticità del titolo per la trascrizione nei registri immobiliari”. Lo studio n. 463-2017/C intraprende la propria analisi partendo dal quadro normativo di riferimento, incardinato sull’articolo 2657 del...


Sentenza non trascritta? Avvocato e cliente si dividono la colpa

Il cliente non può addossare al solo avvocato la responsabilità per il fatto che una sentenza a lui favorevole sia stata trascritta solo dopo due anni. Anche qualora, infatti, lo stesso avesse conferito espresso mandato in tal senso, resterebbe il fatto che qualunque persona diligente, ai sensi...