- 31-07-2025: OIC: in scadenza la consultazione sui principi contabili 2025
- 31-07-2025: Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori
- 31-07-2025: La sospensione feriale dei termini processuali
- 31-07-2025: Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali
- 31-07-2025: Ferie e permessi retribuiti: obblighi, scadenze e rischi per il datore di lavoro
- 31-07-2025: Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione
- 31-07-2025: Regime IVA logistica: approvato il modello per l’opzione e istituito il codice tributo
- 31-07-2025: Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi
- 31-07-2025: Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali
- 31-07-2025: Prima casa 2025: benefici fiscali e credito d’imposta con vendita entro 2 anni
- 31-07-2025: Conversione indennità obsolete in welfare: niente esenzione fiscale
- 31-07-2025: Cndcec, modifiche al regolamento sulla formazione professionale continua
- 31-07-2025: Aggiornamento tracciati doganali EUCDM 6.2
- 31-07-2025: Guida ISA aggiornata a luglio 2025

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Legge sui domini collettivi in Gazzetta
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 278 del 28 novembre 2017, la Legge n. 168 del 20 novembre 2017, recante “Norme in materia di domini collettivi”. Riconoscimento dei domini collettivi Il provvedimento interviene, in primo luogo, sancendo, in espressa attuazione degli articoli 2, 9,...
Avvocati stabiliti, lotta a razzismo e xenofobia, accesso all’indennizzo delle vittime di reati
Misure in tema di giustizia e sicurezza nella Legge europea 2017 La Legge europea 2017 (Legge n. 167 del 20 novembre 2017), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 277 del 27 novembre 2017 ed in vigore a partire dal 12 dicembre 2017, contiene diverse disposizioni per l'adempimento degli obblighi...
Confisca allargata, indicazioni dalla Cassazione
La Corte di cassazione ha fornito alcune precisazioni in tema di “confisca allargata”, la misura, ossia, disciplinata dall’articolo 12 sexies del Decreto legge n. 306/1992 nei casi di condanna o di applicazione della pena ex articolo 444 C.p.p. per il delitto previsto dall’articolo 416 bis c.p....
Ritirato l’emendamento sul rito sommario davanti al giudice unico
L’annunciato emendamento alla manovra che avrebbe previsto l’estensione del rito sommario di cognizione a tutti i procedimenti di competenza del giudice unico è stato già ritirato. Questo a seguito delle perplessità emerse in seno al Governo nonché della contrarietà prontamente manifestata da...
Contributi per finalità diverse? Il Consigliere regionale risponde di peculato
Per la Corte di cassazione, commette peculato il membro del Consiglio regionale che abbia destinato i contributi di cui abbia la disponibilità in ragione del proprio ufficio o servizio al soddisfacimento di finalità diverse da quelle istituzionali, regolate dalla normativa di rilievo...