redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Sospensione per l’avvocato condannato in primo grado

Precisazioni dalle Sezioni Unite La “condanna a pena detentiva non inferiore a tre anni” che giustifica l’applicazione della sospensione cautelare dell’avvocato è la condanna in primo grado. E’ quanto si apprende dall’interpretazione sistematica e dalla ratio dell’articolo 60, comma 1, della...


Pluralità di convenuti e persona citata in diverso Stato membro

Precisazioni delle Sezioni Unite Le Sezioni Unite civili di Cassazione, con ordinanza n. 26145 depositata il 3 novembre 2017, si sono pronunciate con riferimento all’articolo 6, n. 1 del Regolamento CE n. 44/2001 ai sensi del quale la persona, fisica o giuridica, domiciliata nel territorio di uno...


Cassa Forense: nuove misure per gli avvocati dei territori colpiti da calamità

Cassa Forense ha reso noto di aver esteso, in via interpretativa, le previsioni di cui al Decreto legge n. 148/2017 (Disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili) anche ai contributi previdenziali alla stessa dovuti. La decisione è stata presa nella seduta del Consiglio...


Tutela amministrativa del segreto di Stato, integrazioni in Gazzetta

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 257 del 3 novembre 2017, è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 2 ottobre 2017 che interviene integrando e correggendo il precedente decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 6 novembre 2015, contenente “Disposizioni per la...


Ricorsi amministrativi, contributo unificato con F24 Elide

Il 1° novembre 2017 segna la data di entrata in vigore delle nuove modalità di versamento del contributo unificato per i ricorsi promossi dinanzi al giudice amministrativo e per i ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica e al Presidente della Regione siciliana. Da tale giorno, quindi, i...