redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


L’imposta di registro grava per intero su chi ha usucapito

Niente azione di regresso nei confronti delle altre parti processuali La parte, a favore della quale è stato pronunciato l'acquisto, per usucapione, della proprietà di un bene immobile, non può agire in regresso nei confronti delle altre parti processuali per ottenere il rimborso dell’imposta di...


Comunione ereditaria, non applicabili le limitazioni a favore del coerede coltivatore diretto

Nell’ambito della comunione ereditaria, ognuno dei coeredi è libero di trasferire la propria quota di fondo rustico all’uno o all’altro coerede e non sono applicabili, tra i coeredi, le limitazioni all’autonomia negoziale che discendono dalla prelazione riconosciuta all’articolo 8, ultimo comma,...


Manutenzione servizi telematici: fermo SIGA e interruzione pagamenti

In considerazione del fermo del sistema SIGA, previsto dalle 19 alle 24 di venerdì 29 settembre 2017, potrebbero verificarsi dei ritardi nell’invio della cosiddetta 3° Pec. Nelle ore di fermo non sarà possibile effettuare i depositi tramite upload. E’ quanto reso noto dalla Giustizia amministrativa...


Demansionamento. Danno esistenziale sulla base di indici presuntivi

Il danno non patrimoniale, compreso il pregiudizio di tipo esistenziale, deve essere risarcito quando sia conseguenza di una lesione in ambito di responsabilità contrattuale di diritti inviolabili costituzionalmente garantiti, come nel caso di dequalificazione professionale del lavoratore...


Camere civili, Assemblea nazionale a Lecce

Si terrà a Lecce, il 29 e il 30 settembre 2017, l’Assemblea nazionale dell’Unione delle Camere Civili. L’edizione di quest’anno è intitolata: “L’Avvocato civilista del XXI secolo: tra responsabilità, specializzazioni e tecnologie”. I lavori saranno suddivisi in quattro sessioni, rispettivamente...