- 25-11-2025: Garante privacy: no all’invio cumulativo di e mail con dati dei dipendenti
- 25-11-2025: Istituzione del comitato scientifico dell’Osservatorio nazionale per il mercato del lavoro
- 25-11-2025: Superbonus: errore nell’opzione. E' sanabile?
- 25-11-2025: DDL Semplificazioni: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri
- 25-11-2025: Lavoro sportivo: esenzione contributiva solo con reale natura dilettantistica
- 25-11-2025: Figli di immigrati, ingresso extra-quote per lavoro subordinato: individuati i Paesi ammessi
- 25-11-2025: Delega unica: dall’8 dicembre 2025 nuovo sistema telematico
- 25-11-2025: Acconto d’imposta per contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale
- 25-11-2025: Semplificazione del valore in dogana: novità
- 25-11-2025: Cassa Forense: bandi per borse di studio 2025 in scadenza
- 25-11-2025: Sentenze dichiarative di inefficacia e inesistenza: imposta di registro fissa
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Da Cassa Forense, tre nuovi bandi assistenza
Cassa Forense ha deliberato, con riferimento al 2017, tre nuovi bandi di attuazione del regolamento per l’assistenza. Si tratta dei bandi: n. 3/2017 volto all’assegnazione di contributi per i figli nati, affidati o adottati nell'anno 2017; n. 9/2017 per l’assegnazione di contributi per l’acquisto...
Le Sezioni Unite sull’appello riformato
Le Sezioni Unite civili di Cassazione hanno fatto chiarezza sulle nuove disposizioni in tema di appello civile, confermando i vari approdi interpretativi a cui la Corte è pervenuta all’indomani della riforma del 2012 ma anche fornendo ulteriori precisazioni. La questione sottoposta alle SU Nel...
Equo compenso. Avvocatura soddisfatta del voto della commissione Bilancio
Mascherin (CNF): Avvocatura da traino per le altre professioni Il presidente del Consiglio nazionale forense, Andrea Mascherin, ha commentato con soddisfazione il voto della commissione Bilancio del Senato in favore dell’inserimento della misura sull’equo compenso degli avvocati e delle professioni...
Amministrazione giudiziaria. Il ministero della Giustizia rimodula i profili
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 267 del 15 novembre 2017, è stato pubblicato il decreto del ministero della Giustizia del 9 novembre 2017, recante “Rimodulazione dei profili professionali del personale non dirigenziale dell'Amministrazione giudiziaria, nonché individuazione di nuovi profili, ai sensi...
Tutela per chi segnala illeciti in ambito lavorativo. Sì definitivo
La Camera, nella seduta del 15 novembre, ha definitivamente approvato la proposta di legge contenente misure di tutela per gli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato, nella versione da ultimo varata dal...