redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Procura europea antifrode – EPPO. Via libera dal Parlamento Ue

Il Parlamento europeo ha approvato, il 5 ottobre 2017, una risoluzione che istituisce la Procura europea antifrode, volta a combattere le frodi ai danni del bilancio comunitario. La nuova istituzione (European Public Prosecutor’s Office - EPPO) coordinerà le indagini nazionali sulle frodi a livello...


Furto d'auto, reato consumato anche se c'è l’antifurto satellitare

Il reato di furto può dirsi consumato anche se l’oggetto della sottrazione è costituito da un’auto, munita di sistema di antifurto satellitare. Tale ultimo strumento, infatti, non esclude che il soggetto passivo perda, almeno fino al momento di attivazione del sistema di rilevazione satellitare, il...


Operazioni inesistenti desunte da pagamenti precedenti all’emissione delle fatture

La Corte di cassazione ha accolto le ragioni dell’amministrazione finanziaria contro una decisione con cui la CRT aveva ritenuto parzialmente illegittimo l’avviso di accertamento emesso a carico di una contribuente, in considerazione di costi relativi ad operazioni soggettivamente...


Professionisti. No alla presunzione prelievi ingiustificati - ricavi

Onere della prova a carico del Fisco E’ a carico dell’amministrazione finanziaria l’onere di provare che i prelievi ingiustificati dal conto corrente siano stati utilizzati dal professionista o dal piccolo artigiano per acquisti inerenti alla produzione del reddito, conseguendone dei...


Osimo senza il Giudice di pace

Sulla Gazzetta ufficiale n. 230 del 2 ottobre 2017, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia del 29 settembre 2017 con il quale è stata prevista l’esclusione, dall’elenco delle sedi di giudice di pace ripristinate, dell'ufficio del giudice di pace di Osimo (circondario di...