- 06-08-2025: Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026
- 06-08-2025: Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione
- 06-08-2025: CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025
- 06-08-2025: Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo
- 06-08-2025: Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno
- 06-08-2025: Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati
- 06-08-2025: Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi
- 06-08-2025: Ricerca e sviluppo: esclusa la retroattività dei criteri del Manuale di Frascati
- 06-08-2025: Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Osimo senza il Giudice di pace
Sulla Gazzetta ufficiale n. 230 del 2 ottobre 2017, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia del 29 settembre 2017 con il quale è stata prevista l’esclusione, dall’elenco delle sedi di giudice di pace ripristinate, dell'ufficio del giudice di pace di Osimo (circondario di...
Cassa Forense: contributo integrativo minimo non dovuto, per cinque anni
Cassa Forense ha reso noto che il proprio Comitato dei Delegati ha deliberato, il 29 settembre 2017, la non debenza, per gli anni dal 2018 al 2022, del contributo integrativo minimo, di cui all’articolo 7 primo comma, lettera b) del Regolamento di attuazione dell’articolo 21 commi 8 e 9 Legge n....
Famiglie numerose, asilo e scuole materne, ospitalità in case di riposo. Nuovi bandi da Cassa Forense
I bandi e le relative scadenze Cassa Forense ha provveduto a deliberare tre nuovi bandi che consentono l’assegnazione di contributi in favore degli iscritti con famiglie numerose, per spese di ospitalità in case di riposo o istituti per anziani, malati cronici o lungodegenti nonché, infine, con...
Start-up innovative in modalità informatica anche senza notaio
Ok dal Tar del Lazio Secondo il Tar del Lazio, la previsione della redazione dell’atto costitutivo e dello statuto delle start-up innovative “in modalità esclusivamente informatica”, senza l’intervento di un notaio, è legittima. In primo luogo, la stessa non risulta in contrasto con l’articolo 4,...
Ok al riconoscimento del reo tramite Facebook
Un uomo era stato riconosciuto responsabile in ordine ai reati contestatigli di concorso in rapina e porto d’armi con decisione emessa dal Giudice per le indagini preliminari, poi confermata dalla Corte d’appello. Questi si era opposto alla citata statuizione...