- 25-11-2025: Garante privacy: no all’invio cumulativo di e mail con dati dei dipendenti
- 25-11-2025: Istituzione del comitato scientifico dell’Osservatorio nazionale per il mercato del lavoro
- 25-11-2025: Superbonus: errore nell’opzione. E' sanabile?
- 25-11-2025: DDL Semplificazioni: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri
- 25-11-2025: Lavoro sportivo: esenzione contributiva solo con reale natura dilettantistica
- 25-11-2025: Figli di immigrati, ingresso extra-quote per lavoro subordinato: individuati i Paesi ammessi
- 25-11-2025: Delega unica: dall’8 dicembre 2025 nuovo sistema telematico
- 25-11-2025: Acconto d’imposta per contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale
- 25-11-2025: Semplificazione del valore in dogana: novità
- 25-11-2025: Cassa Forense: bandi per borse di studio 2025 in scadenza
- 25-11-2025: Sentenze dichiarative di inefficacia e inesistenza: imposta di registro fissa
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Integrazioni al Cad approvate dal Consiglio dei ministri
Nella seduta dell’8 settembre 2017, il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, tre decreti legislativi che contengono integrazioni e correzioni ai decreti di attuazione della riforma della pubblica amministrazione. Disposizioni sul Codice dell'amministrazione digitale Tra questi, un...
Azione per vizi e azione per risarcimento. Stessi termini di decadenza
Al committente, ai sensi dell’articolo 1667 del Codice civile, spetta, oltre all’azione per l’eliminazione dei vizi dell’opera a spese dell’appaltatore o di riduzione del prezzo, anche quella di risarcimento dei danni derivanti dalla difformità o dai vizi nel caso di colpa dell’appaltatore...
Immobile abusivo. Locazione commerciale comunque valida
Il contratto di locazione è da considerare valido anche se ha ad oggetto un immobile privo dei requisiti di commerciabilità in quanto, ad esempio, abusivo. Difatti è chiaro il tenore letterale delle norme che hanno inciso sul regime di circolazione dei beni abusivi: la sanzione della nullità è sancita con...
Concorso per Referendario Tar, regole modificate
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 210 dell’8 settembre 2017 è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica n. 132 del 4 agosto 2017, che modifica gli articoli 14 e seguenti del D.P.R. n. 214/1973, il Regolamento, ossia, di esecuzione della Legge n. 1034/1971, istitutiva dei tribunali...
A Equitalia le spese anche se l’esecuzione è illegittima per colpa del Comune
Nell’ambito del procedimento attivato dal contribuente per opporsi ad un’esecuzione esattoriale, Equitalia può essere condannata alle spese di lite o alla compensazione delle medesime anche se l’illegittimità dell’azione esecutiva sia da ascrivere all’ente impositore. Detta ultima circostanza,...