- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Vendita con riserva sul cortile condominiale, clausola nulla
Secondo la Corte di cassazione, è da ritenere nulla la clausola contenuta nel contratto di vendita di un’unità immobiliare di un condominio con la quale venga esclusa dal trasferimento la proprietà di alcune parti comuni, come il cortile condominiale. Con questa statuizione, infatti, si intende...
Valori da tabelle generali per ripartire le spese di rifacimento dei balconi
In materia di ripartizione delle spese condominiali, i valori proporzionali desumibili dalla tabella generale di proprietà possono essere utilizzati anche per derivarne tabelle ulteriori e per ripartire le spese per beni e servizi comuni in relazione all'uso di ciascun condomino. Queste tabelle...
Riforma processo penale. Linee guida della Cassazione
In due recenti relazioni, la n. 56 e n. 103 del 2017, la Cassazione si è occupata delle nuove disposizioni procedurali penali di cui alla recente Legge n. 103 del 23 giugno 2017, recante “Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all'ordinamento penitenziario”. Ricadute nel giudizio di...
Legge su mercato e concorrenza, in Gazzetta
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14 agosto 2017, per entrare in vigore il 29 agosto, la Legge n. 124 del 4 agosto 2017,cosiddetta "Legge annuale per il mercato e la concorrenza". Oltre alle rilevanti novità in tema di servizi professionali, energia, comunicazioni, farmacie,...
Pagamento a mezzo di assegni circolari, non va rifiutato
Le norme del Codice civile di cui agli articoli 1182, terzo comma e 1277, primo comma, secondo cui il creditore ha diritto di ricevere la somma di denaro al suo domicilio e in moneta avente corso legale nello Stato, devono essere coordinate con la normativa introdotta dal Decreto legislativo n....