- 25-11-2025: Garante privacy: no all’invio cumulativo di e mail con dati dei dipendenti
- 25-11-2025: Istituzione del comitato scientifico dell’Osservatorio nazionale per il mercato del lavoro
- 25-11-2025: Superbonus: errore nell’opzione. E' sanabile?
- 25-11-2025: DDL Semplificazioni: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri
- 25-11-2025: Lavoro sportivo: esenzione contributiva solo con reale natura dilettantistica
- 25-11-2025: Figli di immigrati, ingresso extra-quote per lavoro subordinato: individuati i Paesi ammessi
- 25-11-2025: Delega unica: dall’8 dicembre 2025 nuovo sistema telematico
- 25-11-2025: Acconto d’imposta per contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale
- 25-11-2025: Semplificazione del valore in dogana: novità
- 25-11-2025: Cassa Forense: bandi per borse di studio 2025 in scadenza
- 25-11-2025: Sentenze dichiarative di inefficacia e inesistenza: imposta di registro fissa
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Stessa tassa rifiuti per studi professionali e negozi
Se il Comune non prevede diversamente La Corte di cassazione ha respinto il ricorso avanzato da un legale contro la decisione con cui i giudici di merito avevano confermato alcuni avvisi di accertamento emessi dal Comune per la TIA riferita all’unità abitativa dove la ricorrente svolgeva la propria attività...
Avvocati giuslavoristi, convegno a Torino 14-16 settembre
Si terrà dal 14 al 16 settembre 2017, a Torino, il Convegno nazionale degli Avvocati giuslavoristi italiani (Agi) sul tema “Concorrenza, Lavoro, Diritti: fare sintesi è un'impresa”. Ricca l’agenda dell’iniziativa che partirà, nel pomeriggio del 14 settembre, con l’assemblea generale degli associati...
La registrazione tardiva salva la locazione dalla nullità, con effetto ex tunc
La nullità del contratto di locazione immobiliare per mancata registrazione risulta sanata con effetti "ex tunc" dalla tardiva registrazione del contratto stesso, implicitamente ammessa dalla normativa tributaria. Si tratta, infatti, di una nullità per violazione di norme imperative ex articolo...
Servizi informatici del settore civile, imminenti interruzioni
Sul Portale dei servizi telematici, settore civile, del ministero della Giustizia sono state segnalate due date in cui alcune delle funzionalità telematiche verranno interrotte “per l’installazione di modifiche evolutive, migliorative e correttive”. Precisamente, l’interruzione interesserà gli...
Assoluzione in secondo grado solo dopo il riascolto della persona offesa
Il giudice di appello, per pronunciare sentenza di assoluzione in riforma della condanna penale impartita in primo grado, deve prima rinnovare la prova testimoniale della persona offesa qualora, costituendo questa prova decisiva, intenda valutarne diversamente l’attendibilità. Questo, salvo che tale...