redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Citazione via Pec riferita ad altro giudizio? Atto nullo, processo da rifare

La Corte di cassazione ha accolto il ricorso promosso da un imputato che si doleva dell’omessa notificazione del decreto di fissazione del giudizio di fronte alla Corte d’appello nell’ambito di un procedimento penale a suo carico che si era concluso con la propria condanna. Il ricorrente riferiva...


Usucapione su bene in compossesso

E’ necessaria, ai fini dell’usucapione, una manifestazione del dominio esclusivo sulla res communis da parte dell’interessato, attraverso un’attività durevole, apertamente contrastante ed inoppugnabilmente incompatibile con il possesso altrui. Così, in presenza di un compossesso di un bene, il...


Protocollo CSM – CNF su gratuito patrocinio nei giudizi di protezione internazionale

Il Consiglio superiore della magistratura (CSM) e il Consiglio nazionale forense (CNF) hanno sottoscritto, il 7 luglio 2017, un protocollo d’intesa recante "Linee Guida in materia di patrocinio a spese dello Stato nei procedimenti di protezione internazionale". L’accordo ha come finalità quella di...


Servitù di parcheggio, non deve esaurire ogni utilità per il proprietario

E’ possibile che una servitù volontaria abbia ad oggetto il parcheggio. Sul piano dei principi generali, infatti, lo schema legale della servitù lascia ampio margine alla autonomia privata di stabilire il contenuto del vantaggio per il fondo dominante, cui corrisponde il peso a carico del fondo...


Modifiche penali a tutela dei Corpi politici, amministrativi o giudiziari

Legge in Gazzetta Sulla Gazzetta Ufficiale n. 157 del 7 luglio 2017, è stata pubblicata la Legge n. 105 del 3 luglio 2017, recante modifiche al Codice penale, al Codice di procedura penale e al Testo unico a tutela dei Corpi politici, amministrativi o giudiziari e dei loro singoli componenti di cui...