- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Segnalazione come "cattivo pagatore" solo dopo preavviso
Il preavviso che, ai sensi della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, l’intermediario finanziario deve necessariamente inviare in via preventiva all’interessato, avvertendolo dell’imminente registrazione dei dati che lo riguardano e della segnalazione del medesimo...
Condominio parte civile, anche senza l’amministratore
L’amministratore di condominio può esercitare, nel giudizio penale, l’azione civile per il risarcimento dei danni subiti dal condominio. Questo, tuttavia, non esclude che tale azione possa essere esercitata direttamente dall’assemblea condominiale. Diversamente opinando, difatti, si dovrebbe...
Maltrattamento di animali se tenuti procurando gravi sofferenze
Il reato di maltrattamento di animali è integrato nel caso di detenzione degli stessi con modalità tali da arrecare loro gravi sofferenze, incompatibili con la loro natura, avuto riguardo, per le specie più note, quali gli animali domestici, al patrimonio di comune esperienza e conoscenza e,...
Mediazione civile permanente, con il sì definitivo alla manovra
Con la definitiva approvazione, il 15 giugno, da parte del Senato, del disegno di legge di conversione del decreto-legge in materia finanziaria, nel testo identico a quello già approvato dalla Camera, cosiddetta "Manovra correttiva”, la mediazione obbligatoria in ambito civile è diventata...
Opposizione all’archiviazione, da valutare anche se tardiva
I giudici di legittimità si sono pronunciati in ordine all'opposizione della persona offesa alla richiesta di archiviazione che venga proposta oltre il termine previsto di dieci giorni dalla notifica dell'avviso della richiesta medesima. Ribadendo un principio giurisprudenziale già affermato, la...