- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Regole sulla demolizione degli abusi edilizi. Il Sì del Senato
L'Aula del Senato, nella seduta pomeridiana del 17 maggio 2017, ha approvato un disegno di legge contenente le regole per le demolizioni degli abusi edilizi. Nel provvedimento, sono fissati i criteri di priorità ai quali il pubblico ministero deve attenersi nell'esecuzione delle demolizioni conseguenti a...
Giornata Nazionale dell’Avvocatura, a Milano
Si terrà a Milano, il 19 maggio 2017, l’iniziativa della “Giornata Nazionale dell’Avvocatura”, patrocinata dall'Ordine degli avvocati di Milano, ed organizzata dal Comitato per la Giornata Nazionale dell'Avvocatura, un gruppo di professionisti milanesi che ha portato in Italia una tradizione già...
Elezioni forensi. Dal Consiglio di Stato parere favorevole sulle modifiche
Il Consiglio di stato si è espresso con parere favorevole, con osservazioni, sullo schema di decreto del ministro della Giustizia contenente modifiche al regolamento sulle modalità di elezione dei componenti dei Consigli degli ordini circondariali forensi. Il parere consultivo era stato chiesto dal...
Azioni risarcitorie da violazioni antitrust
Dal 3 febbraio 2017 sono in vigore le nuove disposizioni del Decreto legislativo n. 3 del 19 gennaio 2017, attuativo della direttiva 2014/104/UE sulle azioni per il risarcimento del danno causato dalle violazioni delle norme del diritto della concorrenza degli Stati membri e dell'Unione europea. Il...
Reato di tortura. Testo approvato dal Senato
Il Senato, nella seduta del 17 maggio 2017, ha approvato il testo di un disegno di legge che introduce, nel nostro ordinamento, il reato di tortura. Ai sensi di quanto disposto, risponde del reato in questione chi, con violenze o minacce gravi, ovvero agendo con crudeltà, cagioni acute sofferenze...