- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Avvocati, possibilità di scaricare certificati anagrafici dei cittadini
Accordo Consiglio Nazionale Forense - Viminale che consente agli avvocati di scaricare i certificati anagrafici dei cittadini dal sito dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (Anpr).
Avvocati penalisti in sciopero: inerzia sulle riforme
Iniziativa di sciopero indetta dagli avvocati delle Camere penali per i giorni 19, 20, 21 aprile 2023 per denunciare l'inerzia del Governo sulle riforme.
Reati tributari: cause speciali di non punibilità dal Decreto bollette
Tra le misure urgenti del nuovo Decreto bollette è compresa anche la previsione di cause speciali di non punibilità per alcuni reati tributari, nei casi in cui le violazioni vengano definite con il Fisco e le somme dovute integralmente versate.
Albo gestori della crisi: in scadenza le operazioni di primo popolamento
Gestori della crisi d'impresa: fino al 31 marzo 2023 si svolgeranno le operazioni straordinarie di primo popolamento dell'Albo, che sarà accessibile e consultabile dal pubblico a partire dal 1° aprile.
Rimborso del contributo unificato non pagato con PagoPA, chiarimenti
Contributo unificato non pagato telematicamente: indicazioni del ministero della Giustizia sulla data di decorrenza dei termini per chiedere il rimborso.