redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Prescrizione interrotta con domanda di ammissione al passivo

Domanda di ammissione allo stato passivo del fallimento nei confronti del debitore dichiarato fallito e relativa efficacia ai fini dell'interruzione della prescrizione. I chiarimenti della Corte di cassazione.


Appalti. Corte Ue: irregolarità anche senza piena prova

Appalti pubblici. Nella nozione di irregolarità vanno ricomprese condotte qualificabili come atti di corruzione anche se non è stata provata la loro reale incidenza sulla procedura di gara e non è stato accertato un danno effettivo al bilancio Ue.


Contrasto alla violenza sulle donne: il ddl del Governo

Sì del Consiglio dei ministri al disegno di legge contenente misure di contrasto alla violenza sulle donne e contro la violenza domestica: ammonimento, estensione dell'uso del braccialetto elettronico e arresto in flagranza differita.


Licenziamento se non si accetta il part-time: legittimo?

Il no del lavoratore alla trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale non può costituire, di per sé, giustificato motivo di licenziamento. Ciò, tuttavia, non esclude la facoltà di recesso per motivo oggettivo. Quando è possibile?


Processo civile. Nuove regole di redazione degli atti: in arrivo

Criteri di redazione, limiti dimensionali e schemi informatici degli atti del processo civile: regolamento trasmesso dal ministro della Giustizia per i prescritti pareri. Cnf e Csm: è opportuno un rinvio.