- 26-08-2025: Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza
- 26-08-2025: CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige
- 26-08-2025: Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere
- 26-08-2025: Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione
- 26-08-2025: Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni
- 26-08-2025: ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025
- 26-08-2025: Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding
- 26-08-2025: Contratto di locazione a cedolare secca con clausola penale

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Fermo amministrativo illegittimo, sì al risarcimento dei danni
Fermo amministrativo illegittimo? Ader condannata a risarcire il proprietario anche del danno da perdita di valore del mezzo, subito a causa della prolungata indisponibilità. La Cassazione indica i danni risarcibili.
Infortunio sul lavoro. Datore consapevole dei rischi? Esimente esclusa
Misure di sicurezza sostituite per ridurre i tempi di lavorazione? Il datore rischia la condanna in caso di infortunio del dipendente, se era consapevole della maggiore pericolosità derivante dalla sostituzione.
Giudice tributario, i nuovi compensi fissi e aggiuntivi
Stabilito l'ammontare lordo del compenso fisso e aggiuntivo spettante ai giudici tributari delle Corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado: i nuovi importi e relativa entrata in vigore.
Patrocinio a spese dello Stato: nuovo aggiornamento del limite di reddito
Limite di reddito per l’ammissione al gratuito patrocinio adeguato all'inflazione: ascoltati i rilievi sollevati dagli avvocati. Annunciato un nuovo Decreto Giustizia, in attesa di pubblicazione.
Rinuncia all'eredità. Il legittimario può trattenere donazioni e legati?
Chi ha ricevuto donazioni o legati e vuole rinunciare all'eredità può trattenere quanto ricevuto anche nel caso in cui operi il meccanismo della rappresentazione. L'interpretazione resa dalla Cassazione.