- 21-11-2025: Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito
- 21-11-2025: Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 21-11-2025: Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
- 21-11-2025: Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto
- 21-11-2025: Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione
- 21-11-2025: Riforma Terzo Settore: novità su proroga IVA, nuove esenzioni e regime forfetario
- 21-11-2025: Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali
- 21-11-2025: Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit
- 21-11-2025: Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0
- 21-11-2025: CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate
- 21-11-2025: Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati
- 21-11-2025: ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025
- 21-11-2025: Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Tirocinio forense presso Inps
L’Inps ha reso noto l’avvio, a partire dal 20 giugno 2016, della nuova procedura per l’ammissione del tirocinio forense presso l’Avvocatura dell’Istituto previdenziale. Requisiti I requisiti per lo svolgimento della pratica presso l’Avvocatura dell’Inps sono: - essere cittadino italiano o di uno...
Indagini difensive praticante inutilizzabili
Giudizi di fronte a tribunale collegiale Sono illegittime le attività di investigazione difensiva svolte, nell’ambito di un procedimento di competenza del tribunale in composizione collegiale, da difensore non abilitato al patrocinio di fronte al predetto organo giudiziario ma solo di fronte al...
Spese giudizio Omessa pronuncia
La mancata statuizione sulle spese del giudizio, in un provvedimento a contenuto decisorio che definisce il giudizio medesimo, costituisce un’omissione di carattere concettuale e sostanziale. No errore materiale Vizio da impugnare La stessa rende viziata la sentenza in considerazione della mancanza di qualsiasi...
Performance p.a. Decreto pubblicato
Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 17 giugno 2016 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 105 del 9 maggio 2016 contenente il “Regolamento di disciplina delle funzioni del Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri in materia di...
Cessione d’azienda e di credito fiscale
E’ da escludere che il divieto al cessionario di un credito fiscale di effettuare una nuova cessione possa applicarsi al caso in cui il cessionario medesimo ceda l’azienda, e non già il credito, e con essa, per effetto proprio della cessione, venga trasferito anche il credito d'imposta. L’articolo 43 bis del Decreto del Presidente della Repubblica...