redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Avviso Agcm per avvocati libero foro

L’ Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha provveduto a pubblicare, sul proprio sito, un avviso volto ad istituire un elenco di avvocati iscritti al libero foro, con determinati requisiti, dal quale poter individuare, in piena autonomia di scelta, il professionista cui conferire...


Notifica via Pec a imputato

La Corte di cassazione ha respinto il ricorso promosso da un soggetto, imputato per guida in stato di ebbrezza, a cui era stato notificato decreto di citazione in giudizio all’indirizzo di posta elettronica certificata del difensore dopo che lo stesso era risultato trasferito dal domicilio...


Sentenze esenti sotto 1.033 euro

Precisazioni ministero Giustizia L’esenzione dal pagamento dell’imposta di registro riguarda non solo le sentenze emesse in primo grado dal Giudice di pace il cui valore non sia superiore ad euro 1.033 ma anche gli eventuali provvedimenti emessi nei successivi gradi di giudizio. Registro escluso...


Nuovo Decreto mutui

Attuate regole Ue Il Consiglio dei ministri ha varato, in esame definitivo, il testo di un decreto legislativo attuativo della direttiva 2014/17/UE in materia di contratti di credito ai consumatori relativi a beni immobili residenziali. Il provvedimento, sul quale sono stati acquisiti i pareri...


Writer assolto per tenuità del fatto

La Corte di cassazione ha respinto il ricorso presentato dal pubblico ministero contro la decisione con cui la Corte d’appello aveva parzialmente riformato la decisione di primo grado assolvendo l’imputato, un writer, accusato di deturpamento e imbrattamento di cose altrui per asserito imbrattamento...