redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Esame notai Ammessi a prove orali

E’ stato pubblicato sul sito del ministero della Giustizia l’elenco degli ammessi alle prove orali del concorso per 300 notai indetto con decreto del 26 settembre 2014. L’elenco, di cui viene data notizia con comunicato del 9 giugno 2016, rimarrà in linea sul sito del dicastero per 60...


Diffamazione esclusa su luoghi comuni

L'affermazione offensiva, che sia caratterizzata da preconcetti e luoghi comuni, senza consentire l'individuazione specifica ovvero riferimenti inequivoci a circostanze e fatti di notoria conoscenza attribuibili ad un determinato individuo, non porta all’integrazione del reato di diffamazione. Ed...


Decreto Banche con fiducia

Ok dal Senato Testo alla Camera L’Aula del Senato, nella seduta del 9 giugno 2016, ha approvato l’emendamento interamente sostitutivo del disegno di legge di conversione del Decreto legge n. 59/2016, contenente disposizioni in materia di procedure esecutive e per investitori in banche in...


Risarcimenti con tabella unica

Prosegue presso la Commissione Industria del Senato l’esame del disegno di legge in materia di mercato e concorrenza. Le ultime sedute si sono tenute il 25 maggio e l’8 giugno 2016. Da segnalare la bocciatura di tutti gli emendamenti proposti relativamente all’articolo 41 sulle società tra...


Termine notifica senza effetto preclusivo

Nelle impugnazioni con rito camerale Nel procedimento d’impugnazione con rito camerale, il termine per la notifica del ricorso e del decreto presidenziale di fissazione dell’udienza ha la mera funzione di instaurare il contraddittorio. Ciò posto, l’inosservanza di detto termine, senza preventiva...