- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Prescrizione nei reati edilizi
Le Sezioni unite penali della Corte di cassazione si sono pronunciate in materia di reati urbanistici e relativa prescrizione rispondendo a due specifiche questioni di diritto loro sottoposte. Sospensione nel computo dei termini prescrizionali In particolare, i giudici di legittimità hanno...
Embrioni Scelta al legislatore
Depositate motivazioni Consulta E’ stata depositata la sentenza con cui la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibili le due questioni di legittimità costituzionale relative alla Legge n. 40/2004 contenente “Norme in materia di procreazione medicalmente assistita”. La verifica di...
Messa alla prova senza ricusazione
Nell’ipotesi in cui il giudice emetta ordinanza di sospensione del procedimento con messa alla prova, ai sensi dell’articolo 464 quater del Codice di procedura penale, non si determina l’incompatibilità del giudice medesimo nel giudizio che prosegua, nei confronti di eventuali coimputati, con le...
Riforma costituzionale approvata
Ora referendum confermativo L’Aula della Camera, con 361 voti favorevoli e 7 contrari, ha definitivamente approvato il testo del Disegno di legge di riforma della Costituzione. L’elaborato, che contiene disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei...
Sequestro pensione non oltre il quinto
E’ illegittimo il provvedimento di sequestro preventivo per equivalente che sia stato disposto per una somma eccedente un quinto dell’importo depositato sul libretto pensionistico dell’indagato. Ed infatti, il divieto di sequestro e pignoramento di trattamenti retributivi, pensionistici ed...