- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Giudici di pace, dubbi su coordinamento
La Legge n. 57/2016 contenente la delega al Governo per la riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace entra in vigore il 14 maggio 2016. Passaggio funzioni coordinamento a presidente tribunale Si segnala che ai sensi dell’articolo 5 della citata normativa il...
Delitto con ergastolo imprescrittibile
E’ imprescrittibile, anche in presenza del riconoscimento della sussistenza di una circostanza attenuante dalla quale derivi l'applicazione di pena detentiva temporanea, il delitto punibile in astratto con la pena dell'ergastolo, commesso prima della modifica dell'articolo 157 del Codice penale per...
Novità espropriazione forzata
Il Decreto legge n. 59/2016, recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali e a favore degli investitori in banche in liquidazione, introduce, tra le altre previsioni, modifiche al Codice di procedura civile per quel che concerne i procedimenti di espropriazione forzata...
Unioni civili E’ legge
Con 369 voti a favore e 193 contrari l’Aula della Camera ha votato la questione di fiducia che il Governo aveva posto sull’approvazione, senza emendamenti né articoli aggiuntivi, alla proposta di legge volta a regolamentare le unioni civili tra persone dello stesso sesso e a disciplinare le...
Espropriazione forzata e pignoramenti, ultime novità
Il Decreto legge n. 59/2016, recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali e a favore degli investitori in banche in liquidazione, introduce, tra le altre previsioni, modifiche al Codice di procedura civile per quel che concerne i procedimenti di espropriazione forzata...