- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Pratica forense presso Inps: al via le domande
Avviata dall'INPS la nuova procedura per l’ammissione alla pratica forense presso l'Avvocatura centrale e le Avvocature territoriali dell'Istituto. Domande entro l'11 maggio 2023.
Organismi di mediazione: tempi stretti per adeguare i requisiti
Dal ministero della Giustizia, indicazioni sui requisiti per mantenere l’iscrizione nel registro degli organismi di mediazione civile e commerciale, dopo le modifiche della Riforma Cartabia. Adeguamento entro il 30 aprile 2023.
Decesso Covid: presunzione semplice anche per mansioni a contatto con il pubblico
Riconducibilità del decesso della lavoratrice addetta al front office alla malattia da Covid 19 contratta in ragione dell'attività lavorativa svolta; rendita Inail da corrispondere ai superstiti. Così il Tribunale di Milano.
Il titolare di studio deve essere presente se la verifica fiscale lo riguarda
Il professionista non è l'oggetto della verifica ma solo il depositario delle scritture contabili del cliente, sottoposto a controllo fiscale? Non occorre la sua presenza in caso di accessi e ispezioni da parte della GdF.
Cessione illegittima? L'obbligazione contributiva resta in capo alla società cedente
In presenza di cessione d'azienda illegittima, l'obbligo contributivo previdenziale resta a carico della cedente anche per il periodo in cui la prestazione di lavoro è resa in favore dell'impresa cessionaria.