redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Oua e Anf sulla delega per l'efficienza del processo civile

Primi commenti a caldo da parte dell'avvocatura rispetto al disegno di legge delega sulla riforma del processo civile approvato dal Consiglio dei ministri nella seduta del 10 febbraio 2015. Oua: passaggi positivi con qualche criticità L'Organismo unitario dell'avvocatura, in particolare, con comunicato dell'11 febbraio 2015, rende noto di aver rilevato dei punti positivi nel testo licenziato dal Governo, soprattutto per quel che concerne l'eliminazione del filtro in appello e l'istituzione del...

Giudici di pace in sciopero dal 9 al 14 marzo

L'Unione Nazionale Giudici di Pace (Unagipa) ha proclamato un'astensione nazionale dalle udienze dei giudici di pace dal 9 al 14 marzo 2015. Le azioni di protesta – si legge nel comunicato del 10 febbraio 2015 con cui l'Unagipa proclama lo sciopero - proseguiranno “nel caso in cui il Governo ed il Ministro della Giustizia non modifichino radicalmente l'attuale posizione lesiva non solo dei diritti fondamentali dei giudici di pace, ma anche delle garanzie approntate dalla Costituzione a...

Ok alla delega su processo civile, tribunale imprese e della famiglia

Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 10 febbraio 2015, ha approvato il testo di un disegno di legge delega contenente misure per l'efficienza del processo civile. Nel dettaglio, lo schema del provvedimento delega il Governo ad adottare, entro diciotto mesi dalla sua entrata in vigore, uno o più decreti legislativi volti all'implementazione del tribunale delle imprese, all'istituzione del tribunale della famiglia e della persona, nonché ad intervenire con una novella del codice di...

Contrasto al terrorismo: misure di prevenzione e nuove figure di reato

Nella seduta del 10 febbraio 2015, il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge riguardante misure urgenti per il contrasto del terrorismo, anche di matrice internazionale. Lo schema di decreto interviene, in ambito penale, con un aggiornamento delle condotte terroristiche perseguibili e degli strumenti di prevenzione. In particolare, viene introdotta una nuova figura di reato che punisce, con la reclusione da tre a sei anni, chi organizza, finanzia e propaganda viaggi per...

Accertamento dell'esercizio della professione forense, regolamento in arrivo

Il ministero della Giustizia ha trasmesso al Consiglio nazionale forense, per il prescritto parere, lo schema di decreto ministeriale concernente il “Regolamento recante disposizioni per l'accertamento dell'esercizio della professione”, in attuazione dell'articolo 21, comma 1 della Legge n. 247/2012 sul nuovo ordinamento forense. Il Regolamento disciplina le modalità di accertamento dell'esercizio effettivo, continuativo, abituale e prevalente della professione forense, le eccezioni...