redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Giudici di pace contrari all'immediato trasferimento del personale

Decreto ministeriale in vigore dal 29 aprile Il Decreto del ministero della Giustizia del 7 marzo 2014 contenente l'individuazione delle sedi degli Uffici del giudice di pace, pubblicato in Gazzetta ufficiale il 14 aprile 2014, entrerà in vigore dal 29 aprile (consulta anche l'articolo di Punto & Lex “Lista dei Giudici di pace in Gazzetta”). All'articolo 4 del provvedimento si prevede che da tale data, gli uffici del giudice di pace soppressi cesseranno di funzionare, fatto salvo quanto...

Inammissibilità dell'appello. Precisazioni di Cassazione

Inesistenza di ragionevoli probabilità di accoglimento L'articolo 348 bis sull'inammissibilità dell'appello che non abbia ragionevole probabilità di essere accolto allude sia ai casi in cui esso sia tale per manifesta infondatezza nel merito, sia alle ipotesi in cui esso sia manifestamente infondato per una qualsiasi ragione di rito, ivi comprese cause di inammissibilità o improcedibilità espressamente previste dalla legge aliunde. In particolare, l'espressione “fuori dei casi in cui deve...

Voto di scambio, riforma in Gazzetta

E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 90 del 17 aprile 2014 la Legge n. 62/2014 che contiene una modifica dell'articolo 416-ter del Codice penale, in materia di scambio elettorale politico-mafioso. Reclusione da quattro a sei anni In particolare, il nuovo articolo 416-ter è sostituito dalla seguente previsione “Chiunque accetta la promessa di procurare voti mediante le modalità di cui al terzo comma dell'articolo 416-bis in cambio dell'erogazione o della promessa di erogazione di...

Cartella congruamente motivata

La cartella esattoriale che non sia stata preceduta da un motivato avviso di accertamento, deve contenere giustificazioni congrue, sufficienti ed intellegibili. Tale obbligo deriva dai principi di carattere generale indicati, per ogni provvedimento amministrativo, dall'articolo 3 della Legge n. 241/1990, recepiti, per la materia tributaria, dall'articolo 7 della Legge n. 212/2000. Atto illegittimo senza le ragioni della pretesa E' quanto ribadito dalla Corte di cassazione nel testo...

Intesa geometri e notai sulle aste telematiche

Il Consiglio nazionale geometri e geometri laureati e l'Associazione notarile procedure esecutive hanno sottoscritto, il 16 aprile 2014, un protocollo d'intesa volto a favorire la collaborazione tra le due figure professionali con riferimento alla pubblicità della vendita degli immobili all'asta telematica. Bollino di qualità dell'immobile Grazie all'accordo, geometri e notai garantiranno la qualità dei beni per quanto riguarda gli aspetti della titolarità, delle iscrizioni e delle...