redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


De Lise: positivi i dati della lotta all'arretrato amministrativo anche se gli organici sono diminuiti

Si è svolta ieri, 8 febbraio, la cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario della giustizia amministrativa. Con la sua relazione, Pasquale de Lise, presidente del Consiglio di Stato, ha illustrato i risultati ed i progetti della magistratura di settore evidenziando, da un lato, l'aumento della produttività giudiziaria sul fronte dell'arretrato, dall'altro, la diminuzione degli organici. De Lise ha reso noto, in particolare, che nel 2010 il Consiglio di stato è riuscito ad abbattere...

Liberazione anticipata: in rilievo anche il lavoro svolto in carcere

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 4522 depositata lo scorso 8 febbraio 2011, ha accolto il ricorso avanzato da un uomo, detenuto, avverso l'ordinanza con cui il Tribunale di sorveglianza di Palermo, nel riconoscere il periodo utilmente valutabile ai fini della richiesta di liberazione anticipata aveva omesso di valutare il lavoro dallo stesso svolto in carcere “comprovante un suo impegno di recupero umano e sociale”. La Corte di legittimità, in particolare, ha rinvenuto in tale...

Riprende l'esame del testo sul Processo breve

All'ordine del giorno del 15 febbraio prossimo, la commissione Giustizia della Camera riprenderà l'esame della proposta di legge sul cosiddetto “Processo breve”. La presidente della commissione, Giulia Bongiorno, ha infatti accolto la richiesta avanzata dal capogruppo del Pdl, Enrico Costa, di rimettere all'ordine del giorno i lavori sul testo della legge. Un anno dopo l'ultima apparizione del testo – il via libera al Senato è del 20 gennaio 2010 - ritorna quindi l'attenzione sul disegno di...

Un'offesa episodica non può fondare il licenziamento per giusta causa

La Corte di cassazione, con sentenza n. 3042 dell'8 febbraio 2011, ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano disposto la reintegrazione sul posto di lavoro di una donna che era stata licenziata per asserita “giusta causa” per aver, episodicamente, rivolto un'espressione offensiva nei confronti del suo superiore. Secondo i giudici di legittimità, nella sentenza impugnata era stato correttamente valutato il comportamento della dipendente, comportamento che, anche se grave,...

L'associazione dei tifosi non è legittimata a ricorrere contro la sentenza amministrativa che punisce la società

Il Consiglio di stato, con la sentenza n. 831 dell'8 febbraio 2011, ha respinto il ricorso presentato dall'Associazione “Giulemanidallajuve” avverso la sentenza con cui il Tar del Lazio, confermando il lodo dei giudici sportivi, aveva rilevato la sussistenza di illeciti commessi dalla società della Juventus nell'ambito della vicenda di “Calciopoli” e confermato le sanzioni inflitte a tale società, per le stagioni 2004-2005 e 2005-2006. I giudici del collegio amministrativo, in particolare,...