redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Opposizioni alle multe: competenza territoriale inderogabile

Per la Corte di cassazione – sentenza n. 944 del 17 gennaio 2011 – nelle opposizioni ai verbali di accertamento di infrazione di norme del Codice della strada la competenza territoriale ha, ai sensi dell'articolo 204-bis del predetto codice, natura inderogabile. Inoltre – continua la Corte - per gli illeciti amministrativi non si applica l'istituto della continuazione cosi come disciplinato dall'articolo 81 del Codice penale. Ne consegue che nel caso in cui un automobilista voglia opporsi...

Ricorsi tributari in Cassazione: quesito di diritto completo e deposito dell'atto di appello

Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 2799 del 5 febbraio 2011 – deve ritenersi inammissibile il quesito che, nel ricorso per impugnare la legittimità di una sentenza tributaria, non contenga tutte le informazioni necessarie ad una risposta utile alla definizione della controversia, non consentendo alla Corte di comprendere, in base alla sola lettura di esso, l'errore asseritamente compiuto dal giudice di merito né di rispondere al quesito medesimo “enunciando una “regula juris”...

Sì all'avviso di rettifica basato sui brogliacci rinvenuti nell'auto del contribuente

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 2804 del 7 febbraio 2011, ha sancito la legittimità di un avviso di rettifica notificato ad una società e basato su dei documenti extracontabili che erano stati rinvenuti all'interno dell'autovettura dell'amministratore della società medesima, dopo che il veicolo era stato sottoposto a controllo da una pattuglia della Guardia di finanza senza autorizzazione del procuratore della Repubblica. Per la Cassazione, il reperimento dei documenti era da...

In G.U. il Decreto dell'Economia sul “credito ai consumatori”

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 29 del 5 febbraio 2011 è stato pubblicato il Decreto del ministero dell'Economia e delle Finanze 3 febbraio 2011 contenente le “Determinazioni in materia di credito ai consumatori”. Il provvedimento contiene disposizioni volte essa a promuovere “la trasparenza e l'efficienza del mercato del credito ai consumatori, la diffusione di pratiche responsabili nella concessione del credito e ad assicurare un elevato grado di tutela dei consumatori” in armonia...

Cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario amministrativo

Presso la sede del Consiglio di stato, si terrà oggi, 8 febbraio, la cerimonia di apertura dell'anno giudiziario della giustizia amministrativa. E' particolarmente attesa la relazione del presidente del Consiglio di Stato, Pasquale De Lise, relazione che coincide con due ricorrenze, i 180 anni del Consiglio di stato, ed i 40 anni dei Tar.