redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


La detenzione di software pirata non è sufficiente per la condanna penale

Il Tribunale di Roma si è pronunciato, lo scorso 15 novembre 2010, su di un procedimento penale instaurato in capo ad un imprenditore accusato del reato di abusiva duplicazione o di detenzione di file sprovvisti di licenza d’uso dopo che la Guardia di finanza aveva reperito, presso la sede dell'impresa, ben 270 software privi di licenza utilizzati da circa 300 persone. Per i giudici della capitale, la semplice detenzione dei software pirata non era sufficiente, di per sé, per far ritenere...

In sede di conversione del “milleproroghe” possibile rinvio per la conciliazione

In Senato, nell'ambito dei lavori per la conversione del decreto “Milleproroghe” (Decreto legge n. 225/2010), sono stati presentati, da maggioranza e opposizione, emendamenti che introducono lo slittamento dell'entrata in vigore delle norme sulla conciliazione obbligatoria, allo stato operative a partire dal prossimo 20 marzo. Il voto degli emendamenti presso le commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio è atteso per i prossimi giorni, sebbene il senatore Pdl, Benedetti Valentini,...

Formazione: possibilità di recupero di 15 crediti entro luglio 2011

Il Consiglio nazionale forense, nella seduta amministrative del 22 gennaio scorso, ha assunto tre delibere, riguardanti, rispettivamente, il recupero dei debiti formativi, il riesame del testo delle specializzazioni, l'invio di un questionario su mediazione e formazione permanente per verificare lo stato dell’arte presso gli Ordini. Le determinazioni sono state comunicate agli Ordini forensi lo scorso 25 gennaio a mezzo di due circolari, la n. 2-C-2011 e la n. 3-C-2011. In particolare,...

Brunetta illustra le novità del Codice amministrativo digitale

Il ministro per la Pubblica amministrazione e Innovazione, Renato Brunetta, nel corso di una conferenza stampa tenuta ieri, 25 gennaio 2011, presso Palazzo Chigi, ha illustrato il contenuto dei principali cambiamenti introdotti con la riforma del Codice amministrativo digitale, in vigore proprio da tale data. In base alle nuove disposizioni, le Pubbliche Amministrazioni dovranno adeguarsi per utilizzare, entro i prossimi 3 mesi, la PEC o altre soluzioni tecnologiche equivalenti per tutte...

Notai: risultati degli scritti del concorso indetto nel 2008

Sono stati pubblicati, sul sito del ministero della Giustizia  - www.giustizia.it -, i risultati e la graduatoria delle prove scritte del concorso per 350 posti di notaio indetto con D.D. 10 aprile 2008.