redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Niente rapporto di subordinazione se c'è autonomia

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 26986 del 22 dicembre 2009, ha respinto il ricorso presentato da un uomo, collaboratore di un'azienda ippica, contro la decisione con cui i giudici di merito avevano ritenuto non fondata la domanda dallo stesso avanzata al fine vedersi inquadrare come lavoratore dipendente in quanto era inserito da diverso tempo ed in maniera continuativa nell’organizzazione aziendale della società mantenendo, tuttavia, la facoltà di assentarsi per lunghi periodi senza...

La produzione di sigarette è attività pericolosa; risarcimento ex articolo 2050 c.c.

Con sentenza del 17 dicembre 2009, la n. 26516, la Cassazione si è pronunciata in una causa in cui una compagnia produttrice di sigarette era stata evocata in giudizio da un fumatore per rispondere ex articolo 2043 Codice civile dei danni derivati dalla falsità ed ingannevolezza del messaggio pubblicitario che definiva “Light” il tipo di sigarette acquistate. I giudici di Cassazione, in particolare, hanno confermato parzialmente le precedenti decisioni di condanna al risarcimento dell'azienda...

ISTAT: dati compravendite immobiliari per il primo semestre 2009

L’Istat ha reso disponibili i principali risultati sulla compravendita di unità immobiliari, la stipula di mutui e la costituzione di ipoteche immobiliari relativamente agli anni 2007 e 2008 nonché primo semestre del 2009. Nel dettaglio, nel 2008 si sono registrate il 13,4% in meno di compravendite immobiliari rispetto al 2007. I mutui sono stati del 16,2% in meno rispetto all'anno precedente. Per quel che riguarda il primo trimestre 2009 si è avuto un crollo delle compravendite (-16,7%); il...

Appalti: pagamento imposte dopo il collaudo

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 26664 del 18 dicembre 2009, ha statuito che, in materia di appalti, le imposte dovute sui corrispettivi vanno pagate a collaudo avvenuto in quanto "concorrono a formare il reddito d'impresa i ricavi per corrispettivi degli appalti ultimati", per i quali è intervenuta accettazione da parte del committente, e non anche “quelli degli appalti già in corso, ma non ancora ultimati”.

Danno erariale in caso di mancata attuazione della raccolta differenziata

La Corte dei conti della Campania, con decisione 1492 del 2009, ha condannato il sindaco ed i dirigenti di un comune campano al risarcimento del danno erariale prodotto in conseguenza della mancata attuazione delle prescrizioni legislative relative alla raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani.