redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Il dibattito sul diritto di esclusiva dell'avvocato

Il diritto di esclusiva dell'avvocato in ordine alla consulenza legale stragiudiziale, per come contenuto nel testo di riforma forense  predisposto dal comitato ristretto della commissione Giustizia del Senato, costituisce uno dei nodi principali su cui si svolge il dibattito tra Antitrust e avvocati. Chi si pone a difesa di questa estensione, sottolinea la necessità che l'attività specialistica venga prestata da chi abbia requisiti morali e tecnico- professionali per la tutela della comunità....

Guardasigilli: riforma forense entro la fine di novembre

Il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, è intervenuto ad un convegno organizzato a S. Maria Capua Vetere per il bicentenario del Tribunale locale. Nel corso di tale incontro il ministro ha voluto sottolineare il proprio impegno a che, entro la fine del prossimo mese, venga approvata in Senato la riforma dell'ordinamento forense. Alfano giudica detta riforma come prioritaria. L'annuncio del guardasigilli è risultato particolarmente gradito da Maurizio De Tilla, presidente dell'Organismo...

Niente assoluzione per il politico che tenta di condizionare le assunzioni

E' stata annullata, con rinvio, dalla Cassazione – sentenza n. 38167 depositata il 5 ottobre 2009 – la pronuncia di assoluzione dal reato di concussione impartita dai giudici di appello nei confronti di un ex presidente di consiglio comunale che, esercitando ripetute pressioni sui responsabili di un ipermercato in apertura affinché assumessero 250 persone nominativamente segnalate, aveva prospettato, in caso contrario, “la frapposizione di ostacoli all'avvio operativo della struttura...

Barone è il nuovo presidente Cnue

L'Assemblea generale del Consiglio dei notariati dell'Unione europea, riunitasi ieri 9 ottobre 2009 a Bruxelles, ha nominato Roberto Barone quale nuovo presidente del consiglio dei notariati dell'Unione europea, l'organismo ufficiale e rappresentativo della professione notarile presso le istituzioni europee. A partire dal 1° gennaio 2010 Barone prenderà il posto dell'attuale presidente, Bernard Reynis.

Corte dei conti Lazio: Lodo Bernardo immediatamente applicabile

La Corte dei conti del Lazio, con ordinanza n. 424 del 1° ottobre 2009, ha dichiarato la nullità degli atti istruttori di un procedimento attivato a seguito di una notizia di danno non concreta e non specifica. I giudici contabili hanno motivato la decisione ritenendo l'articolo 17, comma 30-ter, del decreto legge 78/2009, cosiddetto Lodo Bernardo, di immediata applicazione. Secondo questo disposto, in particolare, le procure della Corte dei conti possono iniziare l'attività istruttoria ai fini...