redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Il Governo ha approvato la Class action pubblica

Nel corso della seduta di ieri, 15 ottobre, il Consiglio dei ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo che, in attuazione di specifica delega conferita al Governo, introduce nell’ordinamento la cosiddetta class action pubblica, il ricorso, cioè, per l’efficienza delle Amministrazioni e dei concessionari di servizi pubblici. Lo schema del decreto verrà ora trasmesso alla Conferenza unificata ai fini della prevista intesa, nonché alle Commissioni parlamentari per il parere...

Non è abusivo l' accesso del consulente autorizzato

Con sentenza n. 40078 del 2009, la Cassazione, quinta sezione penale, ha confermato la decisione di dissequestro dell'archivio  informatico di Gioacchino Genchi, consulente informatico del pm di Marsala, accusato del reato di accesso abusivo ai sistemi informatici e telematici in quanto, autorizzato dal pm alla consultazione dell'Anagrafe tributaria, sarebbe andato “oltre le finalità consentite”. Secondo i giudici di legittimità, in particolare, l'attività posta in essere dal Genchi non poteva...

Acquisto azioni: per il socio di minoranza diverse le condizioni

La Corte di giustizia europea, con sentenza pronunciata il 15 ottobre 2009, sulla causa C-101/08, ha spiegato che il diritto comunitario non contiene un principio generale di diritto in virtù del quale gli azionisti di minoranza sono tutelati mediante l’obbligo a carico dell’azionista dominante, che acquisti o eserciti il controllo di una società, di offrire loro l’acquisto delle azioni da essi detenute alle stesse condizioni di quelle convenute in occasione dell’acquisto di una partecipazione...

Intesa tra notai e imprese

Il Consiglio Nazionale del Notariato e Piccola Industria Confindustria hanno firmato ieri, 15 ottobre, un Protocollo d'intesa che mira al sostegno delle Pmi; l'intesa prevede attività di consulenza gratuita sul territorio, collaborazione per identificare proposte/modifiche normative specifiche con riferimento a “momenti” importanti nella vita delle imprese, sfruttamento di tecnologie informatiche e telematiche già a disposizione del Notariato a favore delle piccole e medie imprese.

Ubertini: “La Cassa forense risentirà della mancata revisione del sistema pensionistico”

Il presidente della Cassa forense, Marco Ubertini, dopo la convocazione del tavolo tecnico fra i rappresentanti dei dicasteri e quelli degli Enti, si rivela preoccupato per la mancata approvazione della riforma del sistema pensionistico forense. Per Ubertini, a causa dell'immobilità ministeriale sulla questione, i conti di fine anno presenteranno un bilancio peggiore di quello dello scorso anno.