- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Ingiurie al coordinatore: licenziamento sproporzionato ma niente reintegra
Illegittimo, per sproporzione, il licenziamento intimato al lavoratore per aver rivolto ingiurie al proprio coordinatore, non di gravità tale da giustificare il recesso. Tutela indennitaria adeguata.
Impugnazione delibere assembleari: conflitto d'interessi non immanente
Chiarimenti della Corte di cassazione in ordine alla nomina ex art. 78 c.p.c. del curatore speciale di società di capitali nell'ambito dei giudizi d'impugnazione delle deliberazioni assembleari.
Esame avvocato. Giustizia: prorogato il termine per la compiuta pratica
I praticanti avvocati che completeranno il tirocinio forense entro il 6 gennaio 2022 potranno partecipare alla prossima sessione dell’esame per diventare avvocati. Pubblicato il decreto di rettifica del ministero della Giustizia.
Indebita compensazione di crediti fittizi con concorso del consulente
Sistematica creazione di crediti Iva fittizi e successivo utilizzo degli stessi in compensazione: anche il consulente fiscale risponde per concorso nel reato di indebita compensazione.
Società unipersonali: applicabili le norme del Decreto 231
Cassazione: la società unipersonale è un soggetto giuridico a cui si applicano le norme previste dal Decreto legislativo n. 231/2001 sulla responsabilità da reato degli enti.